Signori governanti, ci avete detto "restate a casa". Ok, la maggior parte di noi ci sta rimanendo da più di quindici giorni e va bene. Ci avete pian piano tolto moltissimo delle nostre vite, delle nostre libertà, dei nostri affetti e anche questo...
Ogni giorno la Protezione Civile fornisce i dati di infetti al fine di dare un’idea dell’andamento del contagio. Ma come vanno interpretati questi dati? In favore di chi mastica meno matematica do qualche informazione che spero sia di utilità. Un c...
Definiscono eroi gli operatori sanitari ma oggi il vero eroe è il Sistema Sanitario Nazionale (SSN): da anni sottoposto a tagli, riduzioni, umiliazioni, oggi in prima linea per assicurare a tutti i contagiati le migliori cure possibili, non trascurando quei pazie...
Il presidente Nello Musumeci ha lamentato la scarsa qualità delle mascherine in arrivo dalla Protezione civile nazionale. Da principio ho apprezzato il suo intervento carico di sdegno. Poi però mi sono fermato a riflettere. La locomotiva italiana, la Lo...
VIDEO | Due minuti di buonumore per raccontare un altro pezzo della memoria palermitana: con il primo video della serie "Extra\bolario" l'attore e cauntastorie Salvo Piparo ci parla degli "Uomini con la riga". Quelli che quando camminano si "anna...
Siamo al giro di boa del drammatico decreto che dallo scorso 8 marzo tiene tutti a casa con il fiato sospeso. È anche riferito a questa data il primo grande esodo dal Nord verso il Sud. Al seguito del quale ci si aspettava l’esplosione anche in Sicilia dell...
La scorsa settimana il parlamento ha determinato uno sforamento del debito fino a 25 miliardi. Con un atto di responsabilità tutte le forze politiche hanno votato il provvedimento, che le opposizioni avrebbero voluto ancora più coraggioso, erano infatti di...
Sono un giovane medico al quarto ed ultimo anno di formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva presso l’Università degli Studi di Palermo. Io resto a casa. Questo è il messaggio che va fatto arrivare ai disobbedienti, a coloro i quali...
L’infezione del Coronavirus lascerà probabilmente tracce indelebili nei nostri comportamenti, un po’ come avvenuto con l’11 settembre. Io credo sia anche l’occasione per rivedere i nostri modelli di vita e di comportamento. Tutti i medi...
«Non ti preoccupare, Vincenzo. Se tu dovessi stare male, ti comprerò e ti porterò io le medicine. Cala u panaru! Non siamo soli». È questo uno dei tanti commenti che sabato mattina, nel giro di poche ore, si sono susseguiti sotto un'...
Per una volta, lo dico subito, sono dalla parte del Sindaco. Non so se sapete che il sistema che ordina i tasti nelle nostre tastiere dei computer (QWERTY) è un sistema molto poco efficiente. Venne adottato perché rallentava la digitazione soprattutto impe...
Palermo è stata recentemente bacchettata dall’Unione europea, in particolare dalla Corte dei conti. Dai dati risulta che il sistema di mobilità cittadina non funziona, se non marginalmente, perché non ha ridotto l’uso del mezzo privato....
Il giorno zero, Venerdi, ero a Milano. Per un corso di comunicazione al quale il 20% degli iscritti non ha partecipato per paura del contagio. La cosa interessante che uno dei temi del corso è proprio connesso con la comunicazione pubblica e la capacità di...
Da Isnello passava la Targa Florio nei primi del '900. Sulle strade delle Madonie si correva forte e non è bastato neanche l'istituzione del Parco naturalistico a frenare le auto da corsa che affrontavano i tornanti in derapata. Molti cittadini erano s...
Non è un caso credo, che una delle espressioni più utilizzate a Palermo sia “chi ciavuru”. Onore al merito va senza ombra di dubbio allo “sfincionaro” che è ben consapevole del fatto che l’odore dello sfincione sia uno...