BLOG
Una crisi epocale per tutti: non è andata bene affatto, adesso è un "si salvi chi può"
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha decretato a partire da lunedi prossimo (16 novembre) la chiusura di tutte le scuole con esclusione degli asili e scuole per l’infanzia. Le ragioni sono...
Autonomia siciliana, questa dimenticata: "Caro Presidente, ora serve spina dorsale"
Il presidente della Regione Siciliana ha il potere, e per certi versi il dovere, di agire in autonomia rispetto al Dpcm del governo nazionale, esattamente come ha fatto la provincia autonoma di Bolzan...
Il cornetto di notte, poi Ballarò: la movida di Palermo nei ricordi degli universitari fuori sede
Finiva sempre così, la lunga notte gialla tra i vicoli del centro storico di Palermo: a sporcarsi guance, mani e maglietta di zucchero a velo e crema che – abbondante – al primo mor...
La sorpresa che non ti aspetti passeggiando: a Palermo una chiesa incanta gli occhi
“La sorpresa di una piccola oasi di pace, di un Eden nel cuore della città. E oltre la sua recinzione, il caos cittadino che non lascia tregua ai pensieri”. È così...
Per colpa di chi? A Palermo per evitare altri disastri la parola d'ordine è progettare
Ho vissuto come molti l’odissea di essere per strada quando l’apocalisse si è scaricata sulla città. Inizialmente ero ironico per l’ennesimo spettacolo indecoroso che l...
Ora diamoci una mossa: la cultura a Palermo non può dipendere più solo dalla politica
Si è dimesso l’assessore alle Culture del comune di Palermo, Adham Darawsha. Il sindaco rifiuta le dimissioni. Le ragioni sarebbero dovute a frizioni interne alla giunta, sembrerebbe infa...
Il Barbera come il Parco dei Principi: perché un nuovo stadio è un'occasione per Palermo
In questi giorni è in corso una discussione tra il Palermo Calcio e il Comune di Palermo circa gli oneri di affitto per la concessione dello stadio Renzo Barbera. Il valore del canone stimato d...
Dedicato a quelli che si danno delle arie: Salvo Piparo e i mille modi di dire "Pirito"
VIDEO | Ha diviso e creato dispute, ma ha anche unito nella soddisfazione insita dell'atto in sè. Il protagonista del nuovo capitolo (il numero 55, scritto da Vito Discrede) dello Scordabolario di...
È stato scenario d'amore nella belle époque a Palermo: ora un caveau ne svela i segreti
Prendo spunto oggi dal recentissimo libro a cura di Carmelo Bajamonte e Maria Antonietta Spadaro “L’utopia del Giappone in Occidente” per porre la giusta attenzione rispetto al Conco...
Da fogna a patrimonio Unesco, risorge l'Oreto: approvato il progetto per il fiume
«Ci sono certi giorno in cui penso che sia giusto fare bene. A prescindere dal male che mi torna. E ci sono i giorni in cui vorrei strozzare. Anche mia mamma …. Ci sono certi giorni in cu...