BLOG
Si ma dopo a chi tocca pulire? I segni indelebili dei grandi eventi a Palermo
Madrid, 31 dicembre 2006. Festa di fine anno a Placa Major. Incredibile bolgia. Alla fine della festa, come accade in tutto il mondo, un tappeto infinito di rifiuti. Vado a dormire. Madrid, primo g...
Perché vai al Pride se non sei gay? Perché gli stereotipi stanno soffocando anche me
"Perché vai al Pride se non sei gay?" è una di quelle domande subdole, che dietro una posa di innocente curiosità più fasulla di una piantina dell’Ikea cerc...
Palermo post-apocalisse: la visita del Papa ha aperto ferite che non possiamo ignorare
Una folla oceanica ha accolto il Papa a Palermo. Io credo sia un po’ il segnale di una città che ha bisogno di speranza. Questo Papa dà speranza. Vedere le immagini del foro italic...
L'armistizio di Cassibile dell'8 settembre 1943: uno dei grandi misteri della storia
Il Giornale di Sicilia, traslocato a Roma dopo l’arrivo degli americani a Palermo il 22 luglio 1943, intitolerà la sua prima pagina del 10 settembre 1943 così: "Le ostilit&agr...
Forse stiamo esagerando: quei cassonetti in bella mostra tra i templi di Selinunte
Mia madre mi ha insegnato che uscire con un abito liso e magari macchiato non è una vergogna se non puoi permettertene uno nuovo. Il decoro è usare abiti puliti e presentarti agli altri...
Il matrimonio americano tra le campagne dimenticate di Sicilia: la bellezza ha vinto
È la Sicilia che può farcela. E può farcela promettendo e garantendo ciò che ha e che nessuno, per il momento, è ancora riuscito a toglierle: la sua magia, la sua le...
L'ipocrisia insopportabile della Palermo bene che condanna solo bambini e artisti
FOTO | Ballare su una fontana del Cinquecento: l’ipocrisia insopportabile della Palermo bene che condanna solo bambini ed artisti (se non sai di che parliamo, leggi qui e guarda il video). Piazza Ga...
L'estate se ne andò senza rumore: l'odore dell'autunno nella valigia di chi riparte
Era un pomeriggio di agosto al sapore di autunno. Si sentiva l'odore della terra bagnata, delle prime foglie secche che presto avrebbero fatto da tappeto ai mille e mille passi di bambini verso il...
Il mare di Cefalù tra ricordi e ciottoli da conservare: le tradizioni da tramandare
Ognuno ha un pezzo di spiaggia in cui ha cercato le prime conchiglie, i primi sassolini levigati dall’acqua del mare. In cui ha inseguito le piccole onde che muoiono sul bagnasciuga, in cui ha m...
Un Ferragosto da dimenticare: su Palermo piovevano bombe dagli aerei italiani
1943, il mondo è ancora in fiamme. I palermitani hanno sperato tantissimo nell’arrivo degli americani nel capoluogo siciliano. Quando li hanno visti entrare nella Conca d’Oro da...