BLOG
Tra videomapping e murales: la promozione di Palermo passa dalle idee dei giovani
Circa venti anni fa andai in viaggio in Messico. In una delle piramidi dell’entroterra, mi pare di ricordare Tulum, la sera era organizzato uno spettacolo di luci e suoni, in pratica uno spettac...
Chiamatelo "Sexybolario": Salvo Piparo spiega le parole di Palermo legate al sesso
VIDEO | È tutto da ascoltare questo particolare Scordabolario, il vocabolario delle parole palermitane scordate che l'attore, narratore e cuntista Salvo Piparo arricchisce sempre di nuovi capitoli....
Prodotti eccellenti ma nessuno lo sa: se a fregare la Sicilia è la mancanza di dialogo
Il fallimento della Sicilia nei numeri dell’Emilia-Romagna: i due prodotti alimentari simbolo dell’Italia sono senza dubbio il prosciutto crudo di Parma ed il Parmigiano. Il Parmigiano...
Un'(altra) orchestra quando ce ne sono già tre: il senso pratico che manca ai siciliani
Segnatevi il nome di Sabine Meyer, perché ha molto a che fare con la storia che sto per raccontarvi. È di questi giorni la notizia che l’ARS, l’Assemblea Regionale della S...
Spariamo fotografie invece che proiettili: un'idea per le riserve e i parchi di Sicilia
In Italia il numero di cacciatori è passato da un milione e settecentomila nel 1980 a circa settecentomila e solo in Sicilia i cacciatori sono circa 20mila. La maggior parte non sono contadi...
Minne. Tutto quello che significa questa parola a Palermo: a cura di Salvo Piparo
VIDEO | Non è secondo a nessuno Salvo Piparo quando si analizzano parole palermitane, scordate o no: lo "Scordabolario" è il suo vocabolario, in divenire, sulle parole che a Palermo si...
Dai salotti ai campi di lavoro: le donne ebree di Palermo ai tempi delle leggi razziali
Non potevano ascoltare la radio. Non potevano lavorare. Dovevano sottoporsi al censimento. Venivano spiate, seguite, controllate. Per le donne ebree vivere in Sicilia durante gli anni del regime fasci...
A largo di Siracusa 47 persone: accogliamole a casa d’Italia, lo dice anche Casapound
Francesco Italia è il sindaco di Siracusa. Un sindaco mite e determinato, che amministra da poco una città che ha una storia lunga e di cui andar fieri per quel che riguarda l’acco...
La meravigliosa storia dell'aeroporto di Trapani Birgi che finisce con un'indagine
Indagati gli amministratori dell’aeroporto di Birgi, la storia di una terra, la Sicilia destinata a non volare. La storia dell’aeroporto di Birgi è un po’ la metafora della...
Vecchi concept e pure mal messi: la Sicilia delle pubblicità pubbliche è bella senz'anima
Ho realizzato questa immagine all’ingresso delle partenze dell’aeroporto di Milano Bergamo, Orio al Serio. È parte di una campagna che dura da mesi, perché a dicembre ho v...