AUTORI
Articoli di Antonino Prestigiacomo
-
-
ITINERARI E LUOGHI
Il fiume di Palermo amato da Goethe: il suo nome "luccica" ma ormai non splende più
di Antonino Prestigiacomo | 9.937 -
ITINERARI E LUOGHI
Qui curavano i bambini di Palermo: uno di quei luoghi abbandonati che potrebbe rivivere
di Antonino Prestigiacomo | 28.410 -
-
ITINERARI E LUOGHI
Sulla sua fondazione ci sono tesi e smentite: la leggenda del "Palazzu di lu Prituri " di Palermo
di Antonino Prestigiacomo | 3.498 -
STORIA E TRADIZIONI
La rivolta dei Vespri e i francesi seppelliti: la leggenda della "Croce della Misericordia"
di Antonino Prestigiacomo | 3.315 -
MISTERI E LEGGENDE
Palermo e le sue cattedrali: il fascino del mistero di un dilemma ancora irrisolto
di Antonino Prestigiacomo | 4.042 -
STORIA E TRADIZIONI
Dalla Cattederale di Palermo a Trapani: l'arte sacra siciliana e le (tre) sorelle acquasantiere
di Antonino Prestigiacomo | 2.895 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Prima fu il Cinema Italia e poi l'Excelsior Supercinema: il palazzo della Feltrinelli di Palermo
di Antonino Prestigiacomo | 8.081 -
-
STORIA E TRADIZIONI
La Santuzza di Palermo "perse la testa" almeno tre volte: storie curiose e (quasi) sconosciute
di Antonino Prestigiacomo | 3.828 -
-
STORIA E TRADIZIONI
"Stupor mundi" per alcuni, "l'anticristo" per altri: storia di un controverso re di Sicilia
di Antonino Prestigiacomo | 10.470 -
ARTE E ARCHITETTURA
Con la sua arte conquistò i Florio e Basile: chi fu il pittore simbolo del Liberty a Palermo
di Antonino Prestigiacomo | 17.655 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Tra i pirati più indomiti ci fu il turco Dragut: perché in Sicilia inventarono le Torri d'avviso
di Antonino Prestigiacomo | 8.627 -
STORIA E TRADIZIONI
Per i palermitani sono famosi come il Tigri e l'Eufrate: storia del Kemonia e del Papireto
di Antonino Prestigiacomo | 12.717 -
ITINERARI E LUOGHI
Traghettò la Sicilia dal Gotico fiorito catalano al Rinascimento: il "nocchiero" Carnilivari
di Antonino Prestigiacomo | 5.514 -
ARTE E ARCHITETTURA
Racconta il viaggio dell'umanità e in pochi lo notano: l'Albero della Vita della cattedrale di Palermo
di Antonino Prestigiacomo | 6.745