ATTUALITÀ
Amat, biglietti con lo smartphone: innovazione sui bus
Arrivano a Palermo le obliteratrici con tecnologia wireless, per consentire ai viaggiatori di pagare il biglietto dal proprio smartphone con il credito telefonico
L'idea di continuare a coniugare i mezzi pubblici a tecnologie sempre più moderne non abbandona il Comune di Palermo, che dopo la sperimentazione delle famose tre app che permettevano di pagare parcheggi e biglietti, si getta in un'altra iniziativa: pagare i biglietti con il proprio credito telefonico.
Rimane attivo il servizio offerto da "My Cicero", che come sa chi è già dotato dell'app, consente di pagare il biglietto e l'abbonamento dell'autobus e di conoscere percorsi e tempi d'attesa in tempo reale, ma dal mese di giugno il comune installerà anche delle obliteratrici dotate di connettività wireless a corto raggio.
Questa nuova fase sperimentale durerà in tutto sei mesi. Durante questo tempo sarà possibile pagare il proprio biglietto semplicemente avvicinando il proprio cellulare all'obliteratrice, e seguire delle semplici istruzioni per effettuare il pagamento.
Il prezzo della corsa verrà detratto direttamente dal proprio credito telefonico, cosa che consentirà di non ricorrere ai circuiti elettronici di pagamento. Quello che lascia un po' perplessi è il fatto che tale iniziativa venga avviata in un momento di palese crisi del sistema di trasporto.
È noto infatti che le linee verranno riformate e i mezzi a disposizione verranno dimezzati: è dunque possibile parlare di passi avanti quando le attese e i disservizi non sembrano destinati a diminuire?
La risposta giungerà sicuramente nei prossimi mesi dai cittadini che si avventureranno sugli autobus e che riusciranno ad usufruire non solo del nuovo servizio ma anche del trasporto in sé senza affrontare vere e proprie odissee come sembra sempre più spesso avvenire.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia c'è un tesoro finora inesplorato: dov'è "l'area 57" da scoprire (e tutelare)