SOCIAL E WEB
Whatever e 'nzocchegghiè: Samuele ci spiega perché il siciliano e l'inglese "su precisi"
In questo video Samuele Brusca, docente di inglese di soli 24 anni e creatore di contenuti online, ci svela una piccola curiosità che lega le due lingue
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Forse non tutti lo sanno, ma tra la lingua inglese e quella siciliana ci sono molte più similitudini di quelle che crediamo.
A svelarcene una di queste è Samuele Brusca, giovanissimo docente di inglese di Cefalù che ha fatto della sua passione non solo un lavoro ma una vera e prpria missione di vita.
Oggi Samuele, a soli 24 anni, è riuscito a creare con le sue pillole di inglese che condivide online una community di oltre 300 mila persone tra i vari social.
In questo video che il giovane imprenditore ha pubblicato sul suo profilo Instagram, vediamo la somiglianza tra il suffisso "-ever" che si mette spesso dopo le W in inglese e il nostro suffisso "-egghiè" che utilizziamo allo stesso modo in siciliano.
È così che "What-ever" che in inglese significa "qualunque cosa", è identico al nostro 'nzocch-egghiè"; "when-ever" è uguale al "quann-egghiè", ossia "sempre, in qualcunque momento".
E così via: "who-ever" corrisponde al "cu-egghiè", ossia "chiunque" e per finire "where-ever" è "unnegghiè", ossia "dovunque".
A svelarcene una di queste è Samuele Brusca, giovanissimo docente di inglese di Cefalù che ha fatto della sua passione non solo un lavoro ma una vera e prpria missione di vita.
Oggi Samuele, a soli 24 anni, è riuscito a creare con le sue pillole di inglese che condivide online una community di oltre 300 mila persone tra i vari social.
In questo video che il giovane imprenditore ha pubblicato sul suo profilo Instagram, vediamo la somiglianza tra il suffisso "-ever" che si mette spesso dopo le W in inglese e il nostro suffisso "-egghiè" che utilizziamo allo stesso modo in siciliano.
È così che "What-ever" che in inglese significa "qualunque cosa", è identico al nostro 'nzocch-egghiè"; "when-ever" è uguale al "quann-egghiè", ossia "sempre, in qualcunque momento".
E così via: "who-ever" corrisponde al "cu-egghiè", ossia "chiunque" e per finire "where-ever" è "unnegghiè", ossia "dovunque".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
Masterchef "s'asciucò Gianni": il siciliano in doppiopetto lascia il programma