Visite e screening vascolari gratuiti a Palermo: quando e come partecipare
Fino al 90% degli ictus può essere prevenuto, adottando stili di vita corretti in modo da agire sui pochi fattori di rischio responsabili della maggior parte dei casi

Coloro che aderiranno saranno accolti da medici specializzati nella cura dell’ictus e dai volontari di A.L.I.Ce.. Grazie ad un colloquio ed alla misurazione di alcuni parametri, saranno individuati i fattori di rischio vascolare modificabili specifici di ognuno e discussi i comportamenti da adottare per correggerli.
L’evento è stato organizzato grazie alla disponibilità del museo Salinas e del suo direttore, l’architetto Giuseppe Parello. L’incontro tra arte e cultura da una parte e volontariato e salute dall’altra sarà un regaloapprezzato dalla nostra città”, dice Fabrizio Tumminello, presidente di A.L.I.Ce. Palermo Ovest.
L’ictus costituisce una delle principali cause di disabilità nel mondo: colpisce oltre 12 milioni di persone ogni anno e si stima che una persona su quattro possa essere colpita da ictus nel corso della propria vita.
Anche a Palermo rimane alto il numero di soggetti colpiti ogni anno. Fino al 90% degli ictus può essere prevenuto, adottando stili di vita corretti in modo da agire sui pochi fattori di rischio responsabili della maggior parte dei casi.
È quindi molto importante conoscere i fattori di rischio specifici per ognuno. Quest’anno la campagna promossa dalla World Stroke Organization è mirata ad aumentare la consapevolezza dell’i portanza dell’attività fisica nella prevenzione dell’ictus.
Essere il più attivi possibile nella vita quotidiana (camminare invece di prendere l’auto, fare le scale invece dell’ascensore, fare giardinaggio e lavori domestici) ci aiuta a rimanere in salute e a ridurre il rischio di ictus.
È possibile prenotare inviando una mail all’indirizzo alicepalermoovest@gmail.com (fino ad esaurimento posti).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo