Vince la città, un'area del centro cambia volto: dove nasce la nuova villetta (pubblica)
L'atrio di un elegante palazzo situato nella centrale via Maqueda viene restituito ai cittadini: via tavolini e gazebi, nel cortile sorgerà un'area verde aperta a tutti
L'elegante palazzo di recente costruzione che sorge nella centrale Via Maqueda, in quella che un tempo fu la sede dell'oratorio dei Gerosolimitani e del cinema Basile, cambierà volto.
Il Tar ha accolto il ricorso presentato dai residenti dell'area - assistiti dall'avvocato Nadia Spallitta - e ha annullato la variante urbanistica, illegittimamente approvata con una semplice determina dirigenziale.
Vittima dei bombardamenti, preda di lavori e nascosto da ponteggi senza fine, lo storico palazzo, progettato dall'architetto romano Ludovico Quaroni era stato rimesso a nuovo dall'impresa romana Eurocostruzioni.
Il recupero dell'area, con la Curia in veste di imprenditrice, si era conclusa nel maggio 2013 con la costruzione di 16 appartamenti, un intero piano adibito ad uffici e 13 locali commerciali.
La corte interna del Palazzo, inizialmente destinata a verde pubblico cittadino, nel 2017 era stata assegnata ai privati che ne avevano fatto un uso commerciale.
Ma la concessione edilizia non avrebbe potuto contenere le varianti urbanistiche: queste devono essere necessariamente adottate dal consiglio comunale e approvate dalla Regione.
Dopo la nota del Tar, adesso tocca all'amministrazione comunale attuare il piano di recupero per consegnare alla città un'area di verde, fruibile da tutti.
«Ho già dato mandato agli uffici competenti di acquisire la sentenza - afferma l'assessore Maurizio Carta - e di istruire le procedure per mettere in atto le azioni connesse all'esecuzione della sentenza, agendo sempre nell'interesse collettivo».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia
-
ITINERARI E LUOGHI
Sette luoghi imperdibili da vedere in Sicilia nel 2025: il tour a cui non puoi dire di no
-
ITINERARI E LUOGHI
Qui trovi la prima basilica di Sicilia: il tour fino al borgo "dell'acqua e dei mulini"