Versi e citazioni per la gente di passaggio: la voce delle panche in un paesino siciliano
Oltre venti panchine sono state colorate e portano dei bei messaggi in regalo a chiunque passi: sono frasi scelte dai cittadini e citazioni di siciliani illustri

La panchina di Siculiana (Agrigento)
È opera dell'associazione "Free mind", costituita dieci anni fa e che a oggi conta circa trenta soci, tutti ragazzi al di sotto dei trent'anni che organizzano attività culturali, ricreative e sociali.
Un giorno alcuni di loro, camminando per la piazza principale di Siculiana (piazza Ernesto Basile) hanno visto su una panchina la scritta "Eih!".
«È stato come se quella panchina ci chiamasse - racconta Davide Lauricella, uno dei fondatori dell'associazione - come se volesse attenzione da noi. Così abbiamo immaginato che quella panchina potesse parlare e ci è venuta in mente l'idea di scrivere delle frasi in tutte le panchine del paese».
Così è partito una sorta di censimento delle panchine tra la piazza, la via Roma (una delle arterie principali) e anche il borgo di Siculiana Marina.
Le panchine individuate per l'azione sono ventitrè, è stato chiesto il patrocinio del Comune ed è anche partito un contest cittadino per individuare le migliori frasi da trascrivere: le panchine in cemento sono state dipinte di bianco e si è proceduto a scrivere i messaggi con della vernice rossa e blu.
Oltre alle frasi ideate dagli abitanti di Siculiana ne sono state scelte anche alcune di noti protagonisti del mondo culturale e della storia di Sicilia, così ci sono frasi dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, del cantautore Franco Battiato, dello scrittore Leonardo Sciascia, della cantante Carmen Consoli, del cantautore Antonio Di Martino e di molti altri.
Un piccolo gesto di bellezza che porta colore in un angolo di Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio