Performance legate agli anni Cinquanta italiani, quando a Palermo apriva in via Imperatore Federico la "succursale Fiat": la festa in grande e con uno sguardo al futuro
Il
Motor Village Palermo festeggia il traguardo dei
sessant'anni: era il mese di giugno del 1958 quando la "succursale Fiat" apriva in via Imperatore Federico.
È passato olte mezzo secolo dunque da quel giorno che ha cambiato la città e le sue storie imprenditoriali e per questo la Concessionaria ha voluto celebrare l'avvenimento con un
grande party lo scorso 21 giugno
Tre le performance artistiche che hanno rielaborato tre eventi di quel periodo: il Salone Jeep ha reso omaggio alle meraviglie dell'universo con una celebrazione dedicata all'Explorer I, poesie, sonetti e
coreografie interattive con proiezioni e mapping.
Nel Salone Alfa ha preso vita il celebre
"Gattopardo" di Luchino Visconti in un ricco tableau vivant di ballerini, attori e musiche a tema. Infine il Salone Fiat ha ospitato suggestive performance sulle note dell'indimenticabile
"Volare" di Domenico Modugno.
Tra danza, musica, teatro e letteratura, la manifestazione ha visto chiudere la serata dagli interventi di
Fabio Blandino, Dealer Manager Motor Village Palermo, che ha ricordato la storia dell'azienda con lo sguardo rivolto al futuro e ha evidenziato quanto la valorizzazione delle risorse umane e la piena soddisfazione del cliente siano fondamentali.
Con lui anche Vincenzo Pennacchio, Marketing Manager di Motor Village Italia che si è soffermato a fare un’analisi sul valore dell’automobile ai giorni nostri e sul futuro di crescita, evoluzione e innovazione del Gruppo FCA.