Un marsalese a "Vogue Hommes": chi è lo stilista free lance delle aziende di lusso
Si chiama Giovanni Dario Laudicina e il suo portafoglio di clienti comprende nomi come Fendi, Bulgari, Chanel, Vuitton e Loro Piana. Ecco la sua storia

Giovanni Dario Laudicina
Il marsalese Giovanni Dario Laudicina vive a Parigi ormai da 5 anni. Prima, dal 2009 al 2015, ha vissuto a Milano. Molti creativi, infatti, per motivi lavorativi o personali, si trovano a dover cambiare città, nazione, o addirittura continente.
Fashion Editor di Vogue Hommes rappresentato da @maworldgroup, Giovanni è uno stylist free lance il cui portafoglio di clienti comprende nomi come Fendi, Bulgari, Chanel, Vuitton e Loro Piana.
Ha realizzato di voler intraprendere una carriera artistico-creativa alla fine del liceo, mentre valutava le possibili carriere universitarie, e ha scoperto che il mondo della moda era più reale di quanto avesse immaginato. Della Sicilia, porta con sé la nostalgia, i colori caldi e l’estetica ‘effortless’.
Racconta che tre sono le persone che hanno segnato il suo percorso professionale: lo scrittore e regista Michele Perriera (che dal 1997 al 2005 ha diretto a Marsala la scuola di teatro che proprio nella sua città natale ha frequentato), il direttore del corso di laurea in Design della moda e Arti multimediali allo IUAV di Venezia, Maria Luisa Frisa, e la stylist Anastasia Barbieri.
I ritmi e la pressione della moda sono una dura prova quotidiana e Giovanni vorrebbe lavorare a un progetto soltanto suo, dedicandocisi con il tempo e la passione necessaria. Sottolinea che oggi siamo bombardati da immagini e informazioni spesso inutili.
Quello che consiglia ai più giovani, e a chi volesse intraprendere la sua professione, è di "editare" a priori le informazioni da ricevere, di guardare meno gli altri e lavorare a progetti che piacciono veramente, portandoli avanti con umiltà, disciplina e dedizione. Di fare anche molte esperienze e di cercare di imparare il più possibile da persone che possano dare qualcosa, di non essere ‘schiavi’ e dare un valore anche economico al contributo di ciascuno.
«Sono nato a Marsala, ho frequentato il Liceo Scientifico e la scuola di Michele Perriera, che è stata una grande formazione personale – dice -. Successivamente ho studiato allo IUAV di Venezia, diretta da Maria Luisa Frisa. Mi sono trasferito a Londra, dove ho lavorato per Judith Clark, curatrice di mostre, e poi a Milano, dove ho intrapreso la carriera di stylist.
Dopo una lunga gavetta e il mio importante incontro con Anastasia Barbieri, da cinque anni vivo a Parigi e sono Fashion Editor al Vogue Hommes International. Collaboro con testate come Wall Street Journal, Financial Times, varie pubblicazioni per Vogue, e altre ancora specializzate in moda. Lavoro come consulente stylist per diverse aziende del lusso come Fendi, Louis Vuitton, Etro, e in supporto di brands più piccoli che ammiro molto, come Federico Curradi, Antonio Vattev e Ardusse».
Misterioso, aureo, raffinato, lo si vede protagonista di un video girato proprio a Marsala per il marchio Massimo Dutti - punto di riferimento per chi ama la semplicità e il gusto - in cui Giovanni spiega l’essenza del suo lavoro e la forza delle sue radici, che lo hanno reso free-lance stylist ormai celebre e ammirato.
Le sue idee estetiche sono radicate nell'identità, nel carattere e nella narrativa, disegnando uomini e donne con un'eleganza senza tempo. Lavora con fotografi quali Tom Johnson, Bibi Cornejo Borthwick, Brett Lloyd, Bruno Staub, Dario Cattelani, Marton Perlaki, Solve Sundsbo e Liz Collins.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali