Un bando da 43 milioni per creare nuove imprese in Sicilia a patto che siano "digitali"
Il bando, dedicato alla creazione, al sostegno e al consolidamento delle startup innovative con base in Sicilia, andrà in pubblicazione a marzo: i dettagli in anteprima

Sono le due novità annunciate dall'assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano, aprendo al Mercato Sanlorenzo di Palermo l'edizione siciliana di Smau, il circuito di eventi dedicati all'innovazione per le imprese che quest'anno macinerà migliaia chilometri attraverso l'Italia e l'Europa per presentare ad imprese nazionali e internazionali il meglio dell'innovazione made in Italy.
«Possiamo considerare Smau Palermo - ha detto Turano - come il punto di arrivo di un cammino fatto con tutti gli attori dell'innovazione siciliana, iniziato il 20 luglio con l'evento "La Sicilia che innova"».
L'evento Smau è stato anche l'occasione per l'assessore di annunciare le prossime mosse della Regione in tema di innovazione.
«Vogliamo fare del 2019 l'anno dell'innovazione, passando però dal momento fondamentale della riflessione e della condivisione a quello dell'operatività. Siamo pronti con un nuovo bando a sostegno della creazione e al consolidamento di start-up innovative. Abbiamo un budget di circa 43 milioni che destineremo al sostegno di progetti realmente e concretamente innovativi in grado di sviluppare prodotti, servizi e processi appetibili per il mercato».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio