Un alimento completo ma da dove arriva? C'è un latte fresco tutto made in Sicily
L'azienda Latterie Siciliane produce latte solamente da pascoli autoctoni, vanta la sostenibilità degli allevamenti e sceglie di usare materiali riciclabili per le confezioni

*Il latte è considerato da sempre un alimento molto completo perché contiene proteine di alto valore biologico, caratterizzate da aminoacidi essenziali, zuccheri rappresentati principalmente da lattosio e lipidi facilmente digeribili.
Ma avete mai controllato la provenienza del latte che portate sulle vostre tavole? Spesso questo importante alimento è prodotto a centinaia di km lontano dalla Sicilia dove ci sono normative differenti e diversi controlli sulla qualità.
C'è un latte fresco completamente siciliano sincero come la terra su cui nasce. Latterie Siciliane, marchio di Zappalà, che grazie a un continuo lavoro sul territorio finalizzato a valorizzare gli allevatori locali e a selezionare costantemente la migliore produzione di latte fresco da confezionare ogni giorno negli stabilimenti aziendali, è diventata sinonimo di qualità e genuinità nel settore caseario.
Qualità e una genuinità dunque, tutte made in Sicily, con 10.000 litri di latte fresco che ogni giorno vengono lavorati, tutti provenienti da stalle certificate del territorio siciliano.
Oltre a vantare la provenienza interamente siciliana del latte, un altro punto di forza per l'azienda è la materia prima che proviene da pascoli gestiti in modo sostenibile da allevatori adeguatamente retribuiti. A suggellare questo patto di genuinità con i propri consumatori si aggiunge la scelta di usare materiali ecologici e riciclabili per le confezioni. Un latte che fa bene a tutti insomma, dalla terra siciliana, agli allevatori, all'ambiente, e a chi lo consuma.
La linea è disponibile in brick realizzato con carta e colori che rispettano l'ambiente, in bottiglia in pet da un litro e nella classica bottiglia in vetro, comprende latte fresco intero (anche in versione bio) e parzialmente scremato, distinguibili tra loro attraverso un codice cromatico di facile identificazione.
*Contenuto sponsorizzato
Ma avete mai controllato la provenienza del latte che portate sulle vostre tavole? Spesso questo importante alimento è prodotto a centinaia di km lontano dalla Sicilia dove ci sono normative differenti e diversi controlli sulla qualità.
C'è un latte fresco completamente siciliano sincero come la terra su cui nasce. Latterie Siciliane, marchio di Zappalà, che grazie a un continuo lavoro sul territorio finalizzato a valorizzare gli allevatori locali e a selezionare costantemente la migliore produzione di latte fresco da confezionare ogni giorno negli stabilimenti aziendali, è diventata sinonimo di qualità e genuinità nel settore caseario.
Qualità e una genuinità dunque, tutte made in Sicily, con 10.000 litri di latte fresco che ogni giorno vengono lavorati, tutti provenienti da stalle certificate del territorio siciliano.
Oltre a vantare la provenienza interamente siciliana del latte, un altro punto di forza per l'azienda è la materia prima che proviene da pascoli gestiti in modo sostenibile da allevatori adeguatamente retribuiti. A suggellare questo patto di genuinità con i propri consumatori si aggiunge la scelta di usare materiali ecologici e riciclabili per le confezioni. Un latte che fa bene a tutti insomma, dalla terra siciliana, agli allevatori, all'ambiente, e a chi lo consuma.
La linea è disponibile in brick realizzato con carta e colori che rispettano l'ambiente, in bottiglia in pet da un litro e nella classica bottiglia in vetro, comprende latte fresco intero (anche in versione bio) e parzialmente scremato, distinguibili tra loro attraverso un codice cromatico di facile identificazione.
*Contenuto sponsorizzato
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia