CINEMA E TV
Tutti i nomi di Sanremo Giovani 2025: ecco chi è la siciliana in gara
Sono 24 i semifinalisti di Sanremo Giovani 2025 scelti dalla Commissione musicale. Tra questi è stata scelta un'artista siciliana che illuminerà il palco dell'Ariston

Moska Drunkard Sanremo Giovani 2025
Nata ad Erice, classe 1999, Cristina vive e lavora da alcuni anni a Siena. Il suo nome d’arte richiama il fastidioso insetto, mentre la “kappa” è stata aggiunta per estetica. Il termine “Drunkard” l'ha scelto come ricordo adolescenziale dei suoi 13 anni quando veniva chiamata “ubriacona”.
Ha già pubblicato l’album “Vulnerabile, 2020” e una decina di singoli all’attivo, tra il rap e l’urban pop. Ha conseguito diversi risultati vincendo contest locali.
Con "Trinacria" travolgerà il pubblico dell'Ariston portando sul palco un vero e proprio omaggio alla sua terra e al suo essere "siciliana fino al midollo" come lei stessa si definisce. Il tema del suo brano è la sua esperienza da studentessa fuori sede.
È stata selezionata dalla Commissione musicale presieduta da Carlo Conti in veste di direttore artistico, e composta dal vicedirettore della direzione intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, e da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia.
Le prime quattro puntate di “Sanremo Giovani” andranno in onda in seconda serata su Rai2 e in simulcast su Rai Radio2, i prossimi 12, 19, 26 novembre e 3 dicembre, condotte da Alessandro Cattelan.
La finale sarà il 18 dicembre dal vivo in prima serata su Rai1 dal Teatro del Casinò di Sanremo. A condurre ci saranno sia Carlo Conti che Alessandro Cattelan, e commentata su Rai Radio2.
Sarà, infine, la Commissione Musicale a decretare le 4 “Nuove Proposte” che parteciperanno a febbraio alla 75esima edizione del Festival di Sanremo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi