CINEMA E TV
Tra ciclopi, leggende e suore sommozzatrici: il film di Colapesce e Dimartino è su Prime
Dopo il breve passaggio nelle sale cinematografiche a febbraio, "La primavera della mia vita" arriva in streaming. Il film sancisce l'esordio al cinema del duo siciliano

Colapesce e Dimartino in una scena del film
Colapesce e Dimartino rispondono a queste (e ad altre) bizzarre domande con il loro primo film.
Tra teiere giganti, creature mitologiche, suore sommozzatrici e pirati, dopo il breve passaggio nelle sale cinematografiche lo scorso febbraio 2023, La primavera della mia vita arriva su Amazon Prime Video e Now TV.
Diretto da Zavvo Nicolosi, vede l'esordio Antonio Di Martino e Lorenzo Urciullo (in arte Colapesce) nel grande schermo. Protagonista del lungometraggio, il duo è anche autore del soggetto, della sceneggiatura e della colonna sonora originale.
Nel film i due sono "I metafisici" e non toccano uno strumento da tre anni. Colapesce e Dimartino si riuniscono per portare a termine un progetto che non ha niente a che vedere con la musica: scrivere un libro.
Un lavoro che potrebbe fruttare ben novantamila euro.
Parte quindi a bordo di "Lazzaro", una station wagon arancione, un giro della Sicilia in otto giorni alla ricerca delle leggende più bizzarre e sorprendenti dell'Isola.
I due proveranno a scoprire se Shakespeare era davvero siciliano e se nella grotta di San Ciro, a Maredolce, vivevano veramente dei ciclopi. Un viaggio mistico che regala agli spettatori la vista di paesaggi meravigliosi e scorci incantati, in una spericolata corsa contro il tempo.
Lungo il loro buffo trip lisergico, tra mandorli in fiore e risvolti psicanalitici, i due protagonisti faranno incontri del tutto inaspettati: Madame, Roberto Vecchioni, Brunori Sas, Erland Øye dei Kings of Convenience e La Comitiva.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali