CASTING

HomeBandi e lavoroCasting

"Striscia la notizia" cerca inviati (anche in Sicilia): come partecipare alle selezioni

Il candidato dovrà inviare un video contenente un servizio di denuncia ai fini di cronaca, critica, satira, realizzato nel rispetto della linea editoriale del programma

Balarm
La redazione
  • 24 giugno 2024

Stefania Petyx, storica inviata della trasmissione "Striscia la notizia"

C'è una nuova opportunità per chi sogna di lavorare in televisione: il Tg satirico di Antonio Ricci cerca nuovi inviati.

Potranno candidarsi al casting di Striscia la notizia tutti coloro che faranno pervenire un servizio (già creato o da realizzare) che rispetti lo stile e la linea editoriale della trasmissione.

Il termine per presentare la propria candidatura al casting scade il 31 dicembre 2024.

Come candidarsi
Per candidarsi bisogna essere maggiorenni e avere la residenza in Italia o nella Repubblica di San Marino.

Il candidato dovrà inviare un video del peso massimo di 100 MB che dovrà contenere un servizio di denuncia, di apprendimento di temi socialmente utili, ai fini di cronaca, critica, satira, realizzato nel rispetto della linea editoriale del programma.

Il video dev'essere girato in luoghi dove non è vietato effettuare riprese e nella più assoluta e totale sicurezza. Non sono ammesse situazioni pericolose o rischiose.
Adv
Potrà essere realizzato con una telecamera, smartphone o tablet. Le riprese dovranno essere fatte in modo che il viso sia ben riconoscibile.

L'esame dei video sarà effettuato dalla redazione di Striscia la notizia e dai membri della produzione del programma, che valuteranno i servizi ricevuti sulla base del contenuto, rilevanza sociale dei temi, coerenza con lo stile e la mission del programma Striscia la notizia.

I possibili candidati potranno essere chiamati per effettuare un eventuale provino.

Il video andrà caricato sul form online disponibile in questa pagina, e/o mediante trasmissione al seguente indirizzo email strisciailvideo@mediaset.it.

Per partecipare al casting è necessario presentare il proprio video entro il 31 dicembre 2024. Se sei interessato consulta il regolamento.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI