Stangata Tari a Palermo, aumenti in arrivo: ecco quanto si pagherà in più a famiglia
Notizie non proprio buone per le famiglie palermitane. Quest'anno la tassa sull'immondizia sarà più salata: la stima degli importi. Ecco quanto pagheremo

L’amministrazione comunale ha intanto presentato la proposta con le tariffe della Tari 2025 al Consiglio comunale per l'approvazione. Si prevede un aumento del gettito rispetto al 2024: si passerà da circa 129 milioni di euro a circa 136 milioni.
Questo incremento si tradurrà in un aumento della tassa. Da una stima approssimativa, ogni famiglia dovrebbe pagare in media 20 euro in più. A sollevare la questione è il consigliere comunale M5s Antonino Randazzo: «Un aumento a fronte di servizi spesso non impeccabili», commenta.
Randazzo ha pubblicato, sul suo profilo Facebook, una tabella con una stima di quanto pagherà in media ogni famiglia, considerando il numero dei componenti del nucleo familiare e i metri quadrati dell'abitazione.
Facciamo qualche esempio. Secondo questi dati, una famiglia media di 4 persone che abita in un appartamento da 90 mq, se nel 2024 ha pagato 344 euro di Tari, nel 2025 dovrà pagare una tassa di 370 euro.
Per chi vive in un'abitazione più grande, tipo 120 mq, per esempio la tassa dovrebbe passare dai 393 euro del 2024 ai 422 euro di quest'anno.
«Fra le delibere iscritte all'ordine del Giorno del Consiglio Comunale , che come Movimento 5 Stelle abbiamo chiesto di votare rapidamente - continua il consigliere -, anche quella per modificare il Regolamento Tari ed introdurre un nuovo sistema premiale (con riduzione TARI) per i cittadini virtuosi che conferiscono i rifiuti differenziati presso i CCR (Isole Ecologiche) utile per attivare finalmente il nuovo sistema di bilance intelligenti già installate da mesi presso tutti i Centri Comunali di Raccolta di Palermo e mai entrate in funzione».
Sì, perché nel frattempo le cosiddette "bilance intelligenti", installate mesi fa in tutti i centri comunali di raccolta per dare il via al sistema di premialità e sconti sulla Tari incentivando i cittadini alla differenziata, in realtà non sono mai entrate realmente in funzione in attesa dell’aggiornamento del Regolamento TARI.
«Al Consiglio Comunale chiediamo di esprimersi e votare rapidamente la proposta di modifica del Regolamento TARI per introdurre finalmente gli “sconti” per i cittadini virtuosi e le riduzioni TARI che differenziano i rifiuti presso i CCR.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo