Si amano ma sono in difficoltà: a Palermo ricevono in regalo un matrimonio da sogno
Giovanissimi (24 anni lei e 20 lui) e con una vita piena di insidie, drammi, intoppi: Rosalia Borgogna e Emilio El Fejji Aimen riusciranno a sposarsi grazie a un dono

I futuri sposi Rosalia ed Emilio
Così Rosalia Borgogna di 24 anni aveva accantonato il desiderio di avere un matrimonio da favola per lottare ogni giorno con i tanti problemi che la vita le ha messo di fronte.
Così come nel film "Miracolo sulla 34esima strada" quando la piccola Susan chiede a Babbo Natale un papà, una casa e un fratellino e il 25 dicembre vede avverato il suo desiderio, allo stesso modo Rosalia ha visto avverarsi uno dei sogni che custodiva in cuor suo, come un piccolo miracolo.
Ma andiamo per gradi: lei, palermitana di nascita, è oggi al settimo mese di gravidanza - aspetta la piccola Fatima - e lotta contro una terribile forma di epilessia invalidante per cui non esiste ancora una terapia.
Emilio, invece, nato a Tunisi ma naturalizzato italiano, è stato adottato da una coppia italo-tunisina; ad appena cinque anni la madre adottiva lo ha abbandonato e col padre i rapporti sono da sempre difficili.
Nella loro relazione, iniziata nel 2015 e fatta di scelte difficili e una vita spesso avversa, c'è anche l’occupazione abusiva di un immobile comunale abbandonato da cui sono stati cacciati con uno sgombero forzato.
Il progetto benefico "Two+Us”, integrante di “Belief Retreat" (un evento itinerante che dal 12 al 14 novembre prossimi porterà a Palermo un gruppo di Wedding Planner internazionali) ha deciso di regalare a Rosalia Borgogna e Emilio El Fejji Aimen, il matrimonio che hanno sempre desiderato e che non si sono mai potuti concedere.
Una storia difficile quella dei due futuri sposi di appena 24 anni lei e 20 lui. Il rito civile sarà celebrato mercoledì 14 novembre nella cappella privata di Villa Tasca dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando.
A promuovere il Belief Retreat a Palermo è la redazione di Sposi Magazine, rivista di settore, unico media partner ufficiale dell’evento per l’Italia.
L’organizzazione dell’evento per l’occasione è stata coadiuvata da Confcommercio Palermo, con a capo la sua presidente Patrizia Di Dio e dal presidente di Assoeventi di Confcommercio Palermo, Maurizio Cosentino.
Fondamentale è stato il supporto di una rete di fornitori locali che ha creduto nel progetto e che, grazie a prestazioni d’opera e servizi, permetterà sia la realizzazione dell’evento che delle nozze benefiche per Rosalia ed Emilio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia