SCUOLA E UNIVERSITÀ
Se vuoi trovare lavoro dopo la laurea ora puoi: come accedere al nuovo sportello Ersu
Un'opportunità di orientamento per gli studenti e ai neolaureati delle università, dei conservatori di musica e delle accademie di belle arti: il nuovo sportello

"Ersu Festival 2025"
Proteo è una figura mitologica capace di trasformarsi e adattarsi a qualunque situazione. Grazie alla nascita di questo nuovo sportello si vuole dare una mano ai ragazzi che, immersi nei loro impegni e doveri universitari, devono comunque fare i conti con il loro futuro più concretamente e questo può destabilizzarli.
Le istituzioni pertanto vogliono supportare il percorso di transizione dagli studi al mondo del lavoro, offrendo strumenti e servizi per facilitare l’inserimento nel mondo occupazionale e per prevenire fenomeni di disoccupazione di lunga durata.
L’iniziativa è resa possibile dalla disponibilità del Servizio Centro per l'Impiego di Palermo e Monreale che gestisce gli appuntamenti con gli studenti e i neolaureati direttamente presso gli uffici riservati dall’Ersu presso la residenza universitaria Santi Romano in viale delle Scienze (edificio 1) a Palermo.
Per accedere al servizio gli interessati devono registrarsi attraverso questo link.
Gli obiettivi di questo progetto sono orientare i giovani sul mercato del lavoro analizzando le opportunità presenti sul territorio, garantire loro una consulenza individuale supportandoli con assessment, stipula del DID e definizione di un Patto di servizio personalizzato.
Attraverso un'attività di consulenza, gli studenti vengono accompagnati verso il mondo del lavoro imparando la redazione del CV e come si gestiscono i colloqui di lavoro.
Inoltre è stato pensato un info point per l'accesso a borse di studio, tirocini finanziati, stage presso aziende e avvisi pubblici emessi dalla Regione Siciliana.
Grazie a eventi di networking, seminari, convegni, focus group e incontri con aziende e istituzioni, si creano momenti di condivisione per diffondere programmi e misure di politica attiva del lavoro dedicati ai giovani.
Gli studenti universitari e i neolaureati possono prenotare l'appuntamento con gli specialisti dello Sportello registrandosi attraverso il link contenuto nella pagina predisposta dall’ERSU Palermo per il Servizio XII – Servizio Centro per l’Impiego di Palermo e Monreale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia