SCUOLA E UNIVERSITÀ

HomeNewsAttualitàScuola e Università

Se sei studente puoi andare al teatro (gratis) a Palermo: come richiedere la card Ersu

Una novità pensata per gli studenti appassionati di rappresentazioni teatrali: vi sveliamo come ottenere la card Ersu, tra gli spettacoli c'è anche Simone Cristicchi

Balarm
La redazione
  • 21 febbraio 2025

Teatro Biondo di Palermo

Una novità pensata per gli studenti universitari appassionati di rappresentazioni teatrali: con la card Ersu si può andare al teatro Biondo gratuitamente.

Possono usufruire del servizio gli studenti e alle studentesse delle università, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia Occidentale l’opportunità di assistere gratuitamente agli spettacoli della Stagione 2024/2025 della Sala Grande.

Sono 124 le Card ERSU distribuite per l’accesso agli spettacoli e per richiedere la card è opportuno fare richiesta nel seguente link e compilare i vari campi.

Dopo l’invio del modulo, vengono inviate via e-mail le istruzioni per il ritiro della tua card e la prenotazione degli spettacoli.

Una volta ottenuta la card, nelle modalità che saranno comunicate ai primi richiedenti, è possibile prenotare i posti disponibili presso il botteghino del Teatro Biondo o tramite la piattaforma VivaTicket, selezionando “Servizio Clienti” e inserendo il codice della card.
Adv
Ogni card consente due ingressi alla Sala Grande del Teatro Biondo. Può essere utilizzata per assistere a due spettacoli diversi singolarmente, oppure può essere utilizzata per portare con sé un accompagnatore allo stesso spettacolo.

Le card sono valide fino al giorno 11 maggio 2025, data dell’ultima produzione teatrale della stagione del Teatro Biondo con l'ultima replica dello spettacolo in programma di Simone Cristicchi.

Gli spettacoli a cui potere accedere gratuitamente sono: "Thérèse" di Stefano Ricci, "Antonio e Cleopatria" di Valter Malosti, "Sarabanda" di Roberto Andò, "Terramatta" di Vincenzo Pirrotta, "Cistellaria" di Cinzia Maccagnano, "Franciscus" di Simone Cristicchi.

Anche all'Agricantus è possibile usufruire dello stesso servizio e mette a disposizione 150 biglietti gratuiti per assistere a una selezione di spettacoli.

Le studentesse e gli studenti hanno la possibilità di assistere a 6 spettacoli che spaziano tra teatro comico, commedia brillante e musica dal vivo.

Il programma dell'Agricantus per l'Ersu
-6 marzo 2025 alle 21.00 "Il piccolo principe in arte Totò" (25 biglietti)
-25 marzo 2025 alle 21.00 "Solo pianoforte" (30 biglietti)
-3 aprile 2025 alle 21.00 "Strafelicissima Palermo" (35 biglietti)
-24 aprile 2025 alle 21.00"E siamo qua" (20 biglietti)
-8 maggio 2025 alle 21.00 "Le vie del Signore sono trafficate" (20 biglietti)
-29 maggio 2025 alle 21.00 "A.A.A. Cercasi Papà" (20 biglietti)

Gli interessati possono richiedere il biglietto gratuito attraverso Google Moduli, compilando il form dedicato per ciascuno spettacolo.

I moduli saranno resi disponibili in sequenza, uno per ogni spettacolo, e i biglietti verranno assegnati con la modalità “primo arrivato, primo servito”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI