CINEMA E TV
Se Alessandro Borghese prende il "Volo" in Sicilia: avvistato (di nuovo) lo chef, dove
Da sempre l'Isola fa breccia nel cuore dei turisti e la stessa sorte è toccata ad Alessandro Borghese, conduttore di "4 Ristoranti": dov'è stato visto lo chef

Alessandro Borghese sull'Etna
Il conduttore di 4 Ristoranti è stato di nuovo avvistato in Sicilia, ma questa volta in aeroporto e sia foto che video lasciano poco spazio al dubbio: Alessandro Borghese, in compagnia di uno dei tre tenori de "Il Volo" Piero Barone, sta lasciando l'Isola.
Lo vediamo in un video mentre scherza insieme al cantante: «Sto prendendo il volo», giocando un po' sul nome della band.
Com'è stato per Cefalù, anche per quella che lui definisce "terra vulcanica" perché esplosiva ed energica, il nostro Borghese spende delle bellissime parole: «C’è chi dice che l’Etna sia la casa di Efesto, dio del fuoco, la bocca del più grande tra i giganti Encelado, e che i Ciclopi battessero i fulmini per Zeus proprio sotto la montagna.
Sarà vero? Chi lo sa… Ma una cosa è certa: sull’Etna si cucina… col fuoco del mito!
Un viaggio che scorre inesorabile come la lava, dal versante più gustoso della Sicilia dove la terra ribolle di storie, sapori, leggende e di pistacchio!
Il colore smeraldo, intenso e aromatico è l’oro verde dell’isola e il pistacchio di Bronte è il suo araldo.
Nella pasta, nei dolci, anche nei secondi… Il gusto non mente!
Il profumo dei vini bianchi ti accompagna per le viuzze di Milo. Le pietre laviche e le chiese medievali di Randazzo raccontano di secoli passati.
La salsiccia al ceppo, i maccheroni fatti a mano conditi con sughi lenti come le colate di lava ci parlano dei sapori della tradizione di Castiglione di Sicilia.
Una terra vulcanica, non solo per il magma, ma per l’energia che sprigiona in ogni angolo!».
L’Etna con i suoi stupendi paesini, ma anche le piste da sci, le aree attrezzate per le famiglie è una meta ambita in inverno ma anche nelle altre stagioni.
Una magia particolare, un paesaggio straordinario che regala uno spettacolo unico al mondo.
Che la protagonista della nuova edizione di "4 Ristoranti" sarà proprio la nostra amata Sicilia, questo è certo.
Sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta delle tradizioni gastronomiche siciliane.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori