Riapre alle visite il Santuario di Santa Rosalia a Palermo: i giorni e gli orari per entrare
Dopo lo stop dovuto al Coronavirus, riapre uno dei luoghi più amati dai palermitani, il Santuario di Santa Rosalia torna nuovamente visitabile: orari e info utili

Il Santuario di Santa Rosalia su monte Pellegrino a Palermo
Buone nuove per gli appassionati delle acchianate a Monte Pellegrino e per i tanti fedeli che sirecano al Santuario di Santa Rosalia anche per una preghiera.
Sulla pagina Facebook del Santuario è stata infatti comunicata la nuova apertura dopo lo stop dovuto al Coronavirus.
«Carissime e carissimi - riposrta il messaggio - vi informiamo sui giorni e orari circa la riapertura del Santuario per le visite iniziando da martedì 16 giugno 2020». I giorni di apertura sono il martedì e il venerdì dalle ore 10 alle 12 e a seguire dalle 16 alle 18.
Un'occasione in più per andare alla scoperta del luogo che incanta chiunque vi si inerpichi, a piedi, in bici e anche in auto. Sono infatti tante le meraviglie oltre al famoso Santuario e tra quelle naturalistiche non si può non citare, ad esempio, il Gorgo di Santa Rosalia: un incantevole piccolo stagno "abitato" che abbiamo raccontato in questo articolo.
Ma arrivare in cima significa anche affrontare la famosissima "acchianata", la salita che mette insieme natura e spiritualità. La Valle del Porco, la Scala nuova e la Scala vecchia sono i tre percorsi che dalle falde del monte sacro di Palermo conducono fino al Santuario di Santa Rosalia e che sono una vera esplorazione della città di Palermo.
Sulla pagina Facebook del Santuario è stata infatti comunicata la nuova apertura dopo lo stop dovuto al Coronavirus.
«Carissime e carissimi - riposrta il messaggio - vi informiamo sui giorni e orari circa la riapertura del Santuario per le visite iniziando da martedì 16 giugno 2020». I giorni di apertura sono il martedì e il venerdì dalle ore 10 alle 12 e a seguire dalle 16 alle 18.
Un'occasione in più per andare alla scoperta del luogo che incanta chiunque vi si inerpichi, a piedi, in bici e anche in auto. Sono infatti tante le meraviglie oltre al famoso Santuario e tra quelle naturalistiche non si può non citare, ad esempio, il Gorgo di Santa Rosalia: un incantevole piccolo stagno "abitato" che abbiamo raccontato in questo articolo.
Ma arrivare in cima significa anche affrontare la famosissima "acchianata", la salita che mette insieme natura e spiritualità. La Valle del Porco, la Scala nuova e la Scala vecchia sono i tre percorsi che dalle falde del monte sacro di Palermo conducono fino al Santuario di Santa Rosalia e che sono una vera esplorazione della città di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo