ECCELLENZE
Record di presenze per "Scinni": oltre 7 mila visitatori a Palermo per la fiera dedicata al food
Nel corso della seconda edizione presentato “Presidio Siciliano”, un nuovo progetto che certifica l’eccellenza delle aziende siciliane che puntano su artigianalità e autenticità

Un incontro durante la fiera "Scinni"
Più di 7000 le presenze quest’anno: la seconda edizione ha attirato tantissimi palermitani e turisti, grazie all’impeccabile organizzazione e alle temperature miti.
Tanti gli appuntamenti interessanti che hanno coinvolto gli chef presenti alla manifestazione, come i cooking show che si sono susseguiti e che hanno dato la possibilità alle aziende partecipanti di mettere in mostra i loro prodotti.
Ma Scinni non è solo food. Anche quest’anno, infatti, si sono esibite diverse band dal vivo, come i Tamuna, i Fancies, Ponente ed i suoi Riavuli e The Fab Experience. A concludere la manifestazione è stata la grande grigliata del 25 aprile organizzata all’interno di Villa Filippina e a cui hanno preso parte centinaia di persone.
Nel corso di questa seconda edizione di Scinni, a Casa Giglio, è stato inoltre presentato “Presidio Siciliano”, un nuovo progetto volto a certificare l’eccellenza delle aziende siciliane che puntano su artigianalità e autenticità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"