MOBILITÀ

HomeNewsAttualitàMobilità

Se lo cercate, non lo trovate: il quartiere (che non ti aspetti) a Palermo senza bus

A Palermo è stata soppressa una linea urbana con 36 fermate recando non pochi disagi ai cittadini: cosa succede nel capoluogo e la replica del consigliere comunale

Balarm
La redazione
  • 16 aprile 2025

Linea 704 Amat a Palermo

Se lo cercate alla fermata e persino sull'app "Muoversi a Palermo" la linea Amat 704 non la trovate più.

È stato soppresso l'autobus che con 36 fermate da piazza Croci collegava Pallavicino recando non pochi disagi ai cittadini dal momento che nessuna linea sopperisce la mancanza del 704.

Una decisione purtroppo prevedibile e presa dalla Motorizzazione che si occupa di autorizzare o revocare mezzi pubblici.

Si sono pronunciati a riguardo il consigliere comunale Massimo Giaconia (Gruppo Misto) e i consiglieri della Sesta Circoscrizione Roberto Li Muli e Domenico Salerno: «Esprimiamo profondo rammarico per la soppressione della linea 704 da parte della Motorizzazione.

Una decisione che purtroppo avevamo previsto e segnalato già nel novembre 2024 attraverso un'interrogazione rivolta all’Amministrazione Comunale.

In quella sede avevamo sollecitato lo spostamento del mercatino rionale da viale Francia a piazzale Gaspare Ambrosini, sede originaria prima dei lavori per il raddoppio ferroviario».

Tutto ha avuto inizio nel 2024 quando la Motorizzazione aveva presentato all'Amministrazione Comunale e all'Amat perplessità per problematiche legate alla sicurezza chiedendo dei provvedimenti.

«Un provvedimento grave ma prevedibile, conseguenza diretta dell’inerzia di un’Amministrazione Comunale che, pur avendo a disposizione una soluzione concreta - continua Massimo Giaconia - il trasferimento del mercato in piazzale Gaspare Ambrosini, ha deciso di non intervenire.

A pagare il prezzo più alto saranno ancora una volta i cittadini.

L’Amministrazione Comunale provveda con urgenza allo spostamento del mercatino, così da consentire il ripristino della linea 704 e ristabilire un servizio fondamentale per residenti, studenti e pendolari».

Inizialmente il mercatino si trovava ogni martedì a piazzale Gaspare Ambrosini. Nel corso degli anni ha ospitato i lavori per il raddoppio ferroviario, ma nonostante siano stati ultimati nel 2021, non è tornato lì.

«Dopo la valutazione del sindaco e dell'assessore di competenza di spostare il mercatino Francia in via Monte Iblei o piazza San Marino, le risposte restano vaghe.

Vogliamo trovare un equilibrio - conclude Massimo Giaconia - facendo tornare il mercatino dov'era prima perché nel punto in cui è adesso crea dei disagi non indifferenti bloccando l'ingresso e uscita delle abitazioni e la soluzione non può essere quella di eliminare, seppur temporaneamente, una linea essenziale per i cittadini».

Ci informa anche Amat dell'accaduto sul sito ufficiale: «A partire da mercoledì 16 aprile 2025, la linea 704 (piazza Mordini – via Camarina – piazza Mordini) è temporaneamente sospesa, a seguito della revoca del parere di sicurezza da parte della Motorizzazione Civile e dei Trasporti in Concessione».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI