CRONACA
Paura per il terremoto in Sicilia: scossa avvertita anche a Palermo, cosa sappiamo
Una scossa di terremoto questo pomeriggio, venerdì 7 febbraio, è stata registrata in provincia di Messina. Avvertita anche a Palermo e Catania
Terremoto in Sicilia questo pomeriggio, venerdì 7 febbraio. Secondo i primi dati forniti da Ingv, una scossa di magnitudo tra i 4.8 e 5.3 è stata registrata in provincia di Messina, con epicentro al largo della costa, di fronte alle isole Eolie, a una profondità di 17 km. La scossa è stata avvertita anche a Palermo, oltre che tra le province di Messina e Catania. Tante le segnalazioni anche in Calabria.
Al momento non risultano danni a cose o persone. Nel capoluogo siciliano, è stata avvertita soprattutto in diverse zone della città, da Cruillas a Bonagia, soprattutto nei piani alti degli edifici.
Inevitabile il tam tam sui social. Chi ha sentito la scossa scrive che «è stata abbastanza lunga e ondulatoria», così pure c'è chi posta foto e posta: «Rido per non tremare al 6° piano si sente tanto». E sono già virali gli hashtag #terremotopalermo e #terremotomessina.
Dai dati provvisori forniti in tempo reale dall'Ingv, si registra uno sciame sismico con altre tre scosse successive alla prima (precisamente alle 16.40, 16.42 e 16.48) e di magnitudo compresa tra 2.7 e 2.9.
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO
Al momento non risultano danni a cose o persone. Nel capoluogo siciliano, è stata avvertita soprattutto in diverse zone della città, da Cruillas a Bonagia, soprattutto nei piani alti degli edifici.
Inevitabile il tam tam sui social. Chi ha sentito la scossa scrive che «è stata abbastanza lunga e ondulatoria», così pure c'è chi posta foto e posta: «Rido per non tremare al 6° piano si sente tanto». E sono già virali gli hashtag #terremotopalermo e #terremotomessina.
Dai dati provvisori forniti in tempo reale dall'Ingv, si registra uno sciame sismico con altre tre scosse successive alla prima (precisamente alle 16.40, 16.42 e 16.48) e di magnitudo compresa tra 2.7 e 2.9.
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno