CRONACA
Parte la "riconquista" della Costa Sud di Palermo: in gioco ci sono 70 milioni di euro
Nella spiaggia di Romagnolo, i primi di luglio, era partita l'opera di pulizia straordinaria. Adesso il piano per il recupero dell'area passa alla Regione
Progetti pronti e circa 70 milioni di euro di fondi extracomunali per la bonifica e la rigenerazione della Costa Sud.
È il piano del Comune di Palermo adesso nelle mani della Regione Siciliana.
«Una corsa contro il tempo, contro la burocrazia inefficiente - scrive su Facebook l'assessore alla rigenerazione urbana Maurizio Carta - contro la scarsità di risorse, contro il degrado, contro lo scetticismo, contro la rassegnazione.
Progetti pronti e inviato alla Regione per valutazioni e autorizzazioni per bandire le gare e realizzare i lavori».
Nella spiaggia di Romagnolo, i primi di luglio, era partita l'opera di pulizia straordinaria.
Gli interventi della ruspa di Reset hanno rimosso i rifiuti presenti nel tratto di spiaggia tanto caro ai palermitani, dove un tempo sorgevano i bagni Petrucci e Virzì (nel tratto dopo l'ospedale Buccheri La Ferla fino ai ristoranti presenti lungo la costa).
Un tempo il mare dei palermitani era proprio la Costa Sud della città. Frequentata dal ceto popolare, cadrà via via nel dimenticatoio fino a scomparire con l'ascesa di Mondello.
Sempre meno meta dei bagnanti, la zona è caduta nel degrado.
«Le abitazioni e gli scarichi abusivi, il proliferare senza controllo di alberghi e negozi - spiega il celebre contastorie e puparo palermitano, Mimmo Cuticchio - hanno trasformato quest’arteria in una periferia trascurata e inospitale mortificando il rapporto della città con il mare».
È il piano del Comune di Palermo adesso nelle mani della Regione Siciliana.
«Una corsa contro il tempo, contro la burocrazia inefficiente - scrive su Facebook l'assessore alla rigenerazione urbana Maurizio Carta - contro la scarsità di risorse, contro il degrado, contro lo scetticismo, contro la rassegnazione.
Progetti pronti e inviato alla Regione per valutazioni e autorizzazioni per bandire le gare e realizzare i lavori».
Nella spiaggia di Romagnolo, i primi di luglio, era partita l'opera di pulizia straordinaria.
Gli interventi della ruspa di Reset hanno rimosso i rifiuti presenti nel tratto di spiaggia tanto caro ai palermitani, dove un tempo sorgevano i bagni Petrucci e Virzì (nel tratto dopo l'ospedale Buccheri La Ferla fino ai ristoranti presenti lungo la costa).
Un tempo il mare dei palermitani era proprio la Costa Sud della città. Frequentata dal ceto popolare, cadrà via via nel dimenticatoio fino a scomparire con l'ascesa di Mondello.
Sempre meno meta dei bagnanti, la zona è caduta nel degrado.
«Le abitazioni e gli scarichi abusivi, il proliferare senza controllo di alberghi e negozi - spiega il celebre contastorie e puparo palermitano, Mimmo Cuticchio - hanno trasformato quest’arteria in una periferia trascurata e inospitale mortificando il rapporto della città con il mare».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Nel cuore dell'Isola dove il tempo scorre lento: in Sicilia trovi 6 borghi terapeutici
-
ARTE E ARCHITETTURA
È il gigante silenzioso di via Roma: uno dei palazzi simbolo di Palermo compie 90 anni
-
STORIA E TRADIZIONI
Ti sembrano "pupe" palermitane (ma non lo sono): le mangi dove non ti aspetti
-
ITINERARI E LUOGHI
Sette luoghi imperdibili da vedere in Sicilia nel 2025: il tour a cui non puoi dire di no