Palermo mantiene le promesse: Rosalia ed Emilio hanno avuto un matrimonio da sogno
Dall’organizzazione delle nozze all’offerta di prodotti e servizi, alla giovane coppia in difficoltà economica è stato donato in beneficenza l’intero matrimonio

Rosalia ed Emilio durante il rito civile
Ne avevamo parlato (qui) ma ripercorriamo in breve le tappe di questa storia a lieto fine.
Rosalia Borgogna di 24 anni aveva accantonato il desiderio di avere un matrimonio da favola perché costretta a lottare ogni giorno con i tanti problemi che la vita le ha messo di fronte.
Lei, palermitana al settimo mese di gravidanza - aspetta la piccola Fatima - ha anche a che fare con una terribile forma di epilessia invalidante e per cui non esiste ancora una terapia.
Emilio, invece, nato a Tunisi ma naturalizzato italiano, è stato adottato e poi abbandonato quando aveva cinque anni,
La loro relazione, iniziata nel 2015, è stata scandita da scelte difficili e momenti bui, come l’occupazione abusiva di un immobile comunale abbandonato da cui sono stati cacciati.
Sicuramente non avevano né il tempo né le risorse per convolare a nozze o di avere il matrimonio principesco che Rosalia sognava.
Ma un gruppo di wedding planner internazionali in visita a Palermo si è fatto carico dell’organizzazione della cerimonia: la mattina del 13 novembre a villa Tasca il matrimonio è stato celebrato dall’assessore alla Cittadinanza Giuseppe Mattina e il sindaco Orlando ha partecipato invece al rinfresco.
Emozionatissima la sposa e anche i parenti e amici a cui è stato offerto il pranzo nuziale sempre nelle sale di Villa Tasca.
Il sogno di Rosalia ed Emilio è diventato realtà grazie alla redazione di Sposi Magazine, Wedding Planner Sandra Santoro e di Confcommercio nell'ambito del rogetto “Two+Us” di Belief Wedding Planners.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore