LAVORO
Opportunità per i laureati: ci sono settanta posti disponibili al ministero dello Sviluppo
Si tratta di un concorso mirato all'assunzione di settanta persone da inquadrare tra i profili non dirigenziali: ecco tutte le informazioni utili e le scadenze delle candidature

C'è posto al ministero per lo Sviluppo economico e alla presidenza del Consiglio dei ministri grazie ad un concorso mirato all'assunzione di settanta persone da inquadrare tra i profili non dirigenziali tecnici e informatici.
Si tratta, in particolare, di bandi cui possono partecipare i cittadini italiani laureati, anche in possesso del diploma triennale. Il bando è stato pubblicato sullo speciale concorsi della Gazzetta Ufficiale del 31 luglio 2020.
Vediamo più nel dettaglio la procedura concorsuale legata all'attuazione di un progetto denominato "Ripam". Ci sarà in particolare una prova preselettiva e i candidati idonei dovranno proi affrontare sia una prova scritta che un orale.
Il test è composto da sessanta quesiti di cui trenta a risposta multipla attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matmatico e critico-verbale e trenta diretti a verificare la conoscenza delle materie specifiche che potete trovare nel bando di concorso e che riguardano per lo più materie informatiche.
La domanda di partecipazione al concorso va inviata esclusivamente in forma telematica a questo link entro il 17 agosto.
Si tratta, in particolare, di bandi cui possono partecipare i cittadini italiani laureati, anche in possesso del diploma triennale. Il bando è stato pubblicato sullo speciale concorsi della Gazzetta Ufficiale del 31 luglio 2020.
Vediamo più nel dettaglio la procedura concorsuale legata all'attuazione di un progetto denominato "Ripam". Ci sarà in particolare una prova preselettiva e i candidati idonei dovranno proi affrontare sia una prova scritta che un orale.
Il test è composto da sessanta quesiti di cui trenta a risposta multipla attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matmatico e critico-verbale e trenta diretti a verificare la conoscenza delle materie specifiche che potete trovare nel bando di concorso e che riguardano per lo più materie informatiche.
La domanda di partecipazione al concorso va inviata esclusivamente in forma telematica a questo link entro il 17 agosto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia