BANDI E OPPORTUNITÀ

HomeBandi e lavoroBandi e opportunità

Nuovo concorso al porto di Palermo: il bando, i requisiti richiesti e come candidarsi

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato un bando, chi verrà selezionato sarà inserito nel gruppo ormeggiatori e barcaioli del porto

Balarm
La redazione
  • 8 maggio 2024

Porto di Palermo

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato un bando per la copertura di due posti di ormeggiatore/barcaiolo. Chi verrà selezionato sarà inserito nel gruppo ormeggiatori e barcaioli del porto di Palermo.

La domanda di partecipazione va presentata entro il 2 giugno 2024.

I requisiti richiesti
I candidati devono essere di cittadinanza italiana o europea, avere un'età non inferiore ai 18 anni e non superiore a 45, sana e robusta costituzione fisica, non essere stato condannato per un delitto punibile con pena non inferiore nel minimo a tre anni di reclusione oppure contrabbando, furto, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per altro delitto contro la fede pubblica, salvo che sia intervenuta la riabilitazione.

Devono aver effettuato 2 anni di navigazione in servizio di coperta su navi mercantili e/o militari, e/o navi da diporto come definite dalla legge.

La navigazione su navi militari compiuta nelle categorie di nocchiere, specialista delle telecomunicazioni e scoperta, cannoniere, tecnico di armi, palombaro, incursore, specialista del servizio amministrativo e logistico, nocchiere di porto delle specialità di coperta, marinaio di tutte le abilitazioni e gli abilitati sommozzatori di qualsiasi categoria è equiparata alla navigazione di coperta su navi mercantili.

È considerata valida per il presente concorso la navigazione compiuta su navi maggiori e minori, comprese quelle adibite ai servizi dei porti e quella compiuta su navi adibite al traffico locale ed alla pesca costiera, a prescindere dalla stazza delle navi stesse e dalla qualifica rivestita, a condizione che le dotazioni tecniche di bordo risultino sistemate in modo tale da consentire indifferentemente lo svolgimento delle mansioni di macchina e di coperta.

È richiesto titolo professionale di Capo barca per il traffico locale o superiore, iscrizione nella prima categoria della gente di mare e patente di guida di categoria B.

Come candidarsi
Le domande devono essere presentate entro il prossimo 2 giugno: tramite raccomandata con avviso di ricevimento da inoltrare alla Capitaneria di Porto di Palermo – Via Francesco Crispi n. 153 – 90133 Palermo; direttamente alla Capitaneria di Porto di Palermo, entro e non oltre le ore 14.00 dell’ultimo giorno utile per la presentazione delle domande; mediante invio dell’istanza attraverso propria casella di posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: dm.palermo@pec.mit.gov.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.