Mattarella ricoverato in ospedale: ma a Pasqua il presidente vuole venire a Palermo
Il presidente della Repubblica si trova all'ospedale Santo Spirito di Roma per un intervento programmato. Ha espresso intenzione di trascorrere le feste in Sicilia

Sergio Mattarella (foto Quirinale)
Il capo dello Stato è stato sottoposto ieri sera (martedì 15 aprile) a un intervento per l'installazione di un pacemaker. L'operazione è andata molto bene. Secondo quanto riportato dall'Ansa, sarebbe ricoverato nel reparto di Cardiologia e seguito direttamente dal primario Roberto Ricci. Mattarella è in buone condizioni cliniche e stabili.
A preoccupare tutti, ieri, la notizia dell'annullamento di un evento previsto per oggi. Il Colle è subito corso ai ripari rassicurando il Paese sul fatto che non c'era alcuna emergenza tanto da ricordare che nella giornata di ieri Mattarella aveva lavorato fino a incontrare nel tardo pomeriggio pure il presidente del Montenegro Milojko Spajić.
Non solo, dallo staff del capo dello Stato hanno aggiunto anche che Mattarella avrebbe intenzione - come sua consuetudine - di trascorrere le festività pasquali a Palermo, "nella sua Palermo", specificano. E allora non possiamo che aspettarlo.
Sono tanti gli impegni di Mattarella - tutti confermati - per le prossime settimane: tra i primi, il prossimo 23 aprile quando è in programma l'incontro con gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, nella ricorrenza dell'80° anniversario della Liberazione. Ma soprattutto al Quirinale è cerchiata in rosso la data del 25 aprile per la Festa della Liberazione. Il capo dello Stato è atteso quest'anno a Genova.
«Al presidente Mattarella i miei più sentiti auguri per un pronto e pieno ristabilimento. L'Italia lo attende presto, con la forza e la dedizione di sempre», ha scritto la premier Giorgia Meloni sui social.
Tante le manifestazioni di solidarietà e conforto da parte di tutto il mondo politico. «Forza Presidente, torna presto. Ti aspettiamo», ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori