LIBRI
Vedere la "Sicilia ricostruita": l'isola risplende di fantasia
Archeolibri, casa editrice specializzata in volumi di qualità, propone la sua "Sicilia ricostruita", il volume che riporta al loro massimo splendore i siti siciliani
La Sicilia vanta una storia unica nel mondo, lontana nel tempo, lontana dai nostri occhi. Anche a coloro ai quali può risultare difficile immaginare il passato risulta chiaro che dietro qualsiasi rovina ci sia una storia carica di fascino e bellezza. E se volessimo rivederla?
A riuscire nell'impresa di far rivivere i fasti del passato pensa la casa editrice Archeolibri, che propone per la prima volta in assoluto il volume "Sicilia ricostruita", composto da 102 pagine.
L'idea è quella di riprodurre nel modo più fedele possibile la Sicilia di un tempo, riportando allo splendore originario i siti archeologici più noti dell’isola: Archeolibri gioca con la fantasia, anche grazie alle moderne tecnologie.
"Sicilia ricostruita" dà modo al lettore di assistere ad un vero e proprio confronto tra com’erano e come sono quelle località archeologiche che richiamano, oggi, nell’isola turisti da tutte le parti del mondo.
Le immagini, anche se frutto dell’immaginazione degli specialisti di Archeolibri, sono estremamente realistiche e lanciano una netta riflessione: conoscere i luoghi nel loro stato originario, sia pure con l’aiuto della fantasia, può contribuire al rispetto della memoria storica?
Il libro, con copertina rigida, vanta 102 pagine comprendenti 14 ricostruzioni grafiche di cui 9 fustellate, Video multilingua, e 14 filmati riproducibili mediante codici QR.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|