CORSI E FORMAZIONE
Un premio per investire sui propri studi
E’ dedicata ai laureati delle università italiane ed estere, pubbliche o private e istituti assimilati la sezione junior del premio europeo “Stefano Borgia”, finalizzato a promuovere la ricerca e la produzione scientifica, che mette in palio fino a 500mila euro. Sono tre le sottosezioni per le quali bisogna presentare il proprio lavoro edito o inedito, tesi di laurea o articolo di massimo 40mila battute: area umanistica (oggetto: incontro Oriente-Occidente, rapporti tra la cultura antiquaria italiana ed europea nei secoli XVIII e XIX, studio materiali archeologici o sulla famiglia Borgia), economica (rapporti tra Nord e Sud del mondo, ruolo del Mediterraneo nello scenario internazionale, cooperazione internazionale), e scientifica (malattie di larga diffusione, sociali e innovazione in campo diagnostico e chirurgico). Consegne entro il 30 giugno, per info: www.premioborgia.it.
In collaborazione con Ateneonline
In collaborazione con Ateneonline
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia