Un’esposizione per il packaging alternativo
Si potranno ammirare fino al 14 novembre al Polididattico i prodotti di due designer palermitani, creati nel rispetto dell’ambiente
Al Polididattico (edificio 19) in Viale delle Scienze a Palermo, in mostra fino a venerdì 14 novembre, dalle ore 8 alle 17, ad ingresso libero, “More e less. Futuro e consumo. Nuovi stili di vita e di consumo”, un’iniziativa organizzata dal dipartimento di Design dell’Università di Palermo, all’interno della Settimana dell’educazione allo sviluppo sostenibile patrocinata dall’Unesco, e coordinata da Michele Argentino e Anna Catania.
In esposizione oggetti che rappresentano una sorta di packaging alternativo nell’ambito del rispetto dell’ambiente e del limitato consumo di energia. I designer palermitani hanno pensato, infatti, a delle confezioni originali, prodotte con materiale riciclabile e biodegradabile, per esportare prodotti tipici della cucina siciliana: si possono ammirare, ad esempio, nuove confezioni per il cioccolato di Modica, come anche originali involucri per trasportare vari tipi di formaggio.
Ma non solo: fiori all’occhiello della loro produzione sono due “packaging da asporto”, il salvavino e il salvacibo “Fresh on food”: contenitori per il vino e il cibo non consumati al ristorante, da portare via e da finire di gustare a casa propria. Per maggiori informazioni potete contattare i seguenti recapiti telefonici: 335.1008603, o 368.7316073 , oppure visitare www.unescodess.it .
In esposizione oggetti che rappresentano una sorta di packaging alternativo nell’ambito del rispetto dell’ambiente e del limitato consumo di energia. I designer palermitani hanno pensato, infatti, a delle confezioni originali, prodotte con materiale riciclabile e biodegradabile, per esportare prodotti tipici della cucina siciliana: si possono ammirare, ad esempio, nuove confezioni per il cioccolato di Modica, come anche originali involucri per trasportare vari tipi di formaggio.
Ma non solo: fiori all’occhiello della loro produzione sono due “packaging da asporto”, il salvavino e il salvacibo “Fresh on food”: contenitori per il vino e il cibo non consumati al ristorante, da portare via e da finire di gustare a casa propria. Per maggiori informazioni potete contattare i seguenti recapiti telefonici: 335.1008603, o 368.7316073 , oppure visitare www.unescodess.it .
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno