Tram a Palermo: dalla Regione 87,7 milioni di euro
Nuovi finanziamenti per il sistema tramviario di Palermo: la Regione ha firmato una delibera per sbloccare e destinare 87,7 milioni di euro ai lavori

Nuovi finanziamenti in arrivo il sistema tramviario di Palermo: la Giunta regionale ha firmato una delibera per sbloccare e destinare ai lavori fondi per 87,7 milioni di euro. La cifra consente anzitutto di coprire i debiti del Comune con Sis, consorzio e raggruppamento d'imprese che gestisce le opere.
Un'organizzazione complessa, quella che sta dietro a dei lavori andati avanti, fino ad oggi, in modo non esattamente lineare, principalmente per la difficoltà di reperire i fondi necessari: Comune e Amat (che è la stazione appaltante) hanno già anticipato a Sis parte delle risorse necessarie. La Regione ha già impegnato i nuovi fondi, che potranno essere erogati solo dopo la sottoscrizione di uno schema di convenzione: mercoledì 10 aprile è previsto un incontro tra Leoluca Orlando, sindaco di Palermo e Nino Bartolotta, assessore regionale alle Infrastrutture, per firmare il documento.
Il progetto della linea tramviaria include tre linee: la 1, che unisce la Stazione Centrale al quartiere Roccella; la 2 che dal quariere Borgo Nuovo arriva fino alla Stazione Notarbartolo e la 3 che unisce via Ernesto Basile con il quartiere San Giovanni Apostolo. Il Comune di Palermo aveva negli scorsi mesi comunicato che la prima corsa è prevista per luglio prossimo. Si era anche già parlato di 17 carrozze, ognuna delle quali potrà trasportare 180 passeggeri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia