TEATRO

HomeNewsCulturaTeatro

Teatro ragazzi: la fantasia è di scena

Si tratta di un’esperienza non solo divertente, ma anche educativa, che vuole avvicinare al teatro le nuove generazioni per farle divenire il pubblico di domani

  • 11 gennaio 2004

Un teatro a misura di bambino. E’ questo in sintesi l’intento della rassegna “Teatro ragazzi - il teatro è una favola vivente”, organizzata dal CCP Agricantus (via XX Settembre 82/a, Palermo) a partire dal 31 gennaio. Il programma, realizzato con la collaborazione dell'Assessorato Regionale dei Beni Culturali ed Ambientali e della Pubblica Istruzione e con lo sponsor “Provincia Regionale di Palermo - Assessorato Turismo e Spettacolo”, prevede sei spettacoli rappresentati da artisti italiani e rivolti specificatamente al pubblico dei più piccoli per stimolarne la fantasia e la creatività. Si tratta di un’esperienza non solo divertente e accattivante, ma anche educativa, che vuole avvicinare alla magia del teatro le nuove generazioni per farle divenire il pubblico di domani.

Gli spettacoli in cartellone (la cui età consigliata varia dai 3 ai 5 anni in su) sebbene diversi nei generi espressivi (teatro d’attore, di figura, marionette, burattini, ecc.) sono legati da un filo conduttore: l’incursione nel mondo delle fiabe, per dare vita a delle originali rivisitazioni. La rassegna si inaugura sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio con "La storia di Lavinia" portata in scena dal Teatro del sole di Milano. Lo spettacolo prende spunto dal famoso racconto di Bianca Pitzorno in cui è protagonista una piccola fiammiferaia in una Milano fredda e indifferente. Sabato 14 e domenica 15 febbraio è la volta di "Cappuccetto verde, giallo e blu" della compagnia La Mansarda di Caserta. Questa volta lo spunto di partenza è la celebre favola popolare trascritta dai fratelli Grimm.

E’ in programma sabato 28 e domenica 29 febbraio "Annurka!" del Teatro Le Nuvole di Napoli. Il riferimento è ancora l’opera dei fratelli Grimm, questa volta la fiaba di Hansel e Gretel raccontata dal punto di vista di un cantastorie (interpretato da Valerio Maffioletti attore storico del Teatro Ragazzi) che evoca e accudisce i due protagonisti con atteggiamento paterno. Ed ancora in scena, sabato 6 e domenica 7 marzo, "Racconti di stagione" del Teatro Invito di Lecco dove “Gastronomia per bambini” potrebbe essere il sottotitolo di questo spettacolo dall’autore nonché interprete Stefano Bresciani, che mette a servizio del teatro una lunga esperienza passata: quella di cuoco. Non si tratta di “teatro di figura”, ma solo di mettere a proprio agio chi racconta, e chi, meglio di un ex cuoco, potrebbe sviluppare un rapporto narrativo con farina, acqua, sale, uova, lievito, zucchero, patate e olio?


Il tema della paura nell’infanzia è al centro di "Buonanotte" realizzato da Silvio Truccano e la fondazione Aida di Verona, previsto per sabato 20 e domenica 21 marzo. Uno spettacolo che si basa sull’improvvisazione e sull’intervento dei piccoli spettatori con l’intento di far prendere confidenza con alcune forme di paura e di angoscia che sono connaturate e ataviche. Sabato 3 e domenica 4 aprile è in cartellone "Qua e Là… Acqua" del Teatro Terrammare di Lecce. Un percorso immaginario dove le infinite forme dell'acqua danno vita a tante piccole storie: di mare, di terra, di aria. Un viaggio di fantasia in cui incontriamo le bizzarre avventure di “Alice Cascherina”, le canzoni di Roberto Piumini e le filastrocche “non-sense” di Gianni Rodari.

Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 17. Il biglietto costa 4 euro nei giorni di sabato e 5 euro nei giorni di domenica. L’abbonamento è invece di 20 euro per i giorni di sabato (turno fisso) e di 25 euro per sabato e domenica (turno libero). Dall’abbonamento sono esclusi gli spettacoli del fuori programma (ancora da definire). Informazioni e prenotazione al numero 091.487117 o sul sito www.agricantus.org.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.