Teatro Massimo e Unipa: siglata Convenzione Quadro
È stata siglata la Convenzione Quadro tra Fondazione Teatro Massimo e Università degli Studi di Palermo con l'intento di rafforzare il dialogo tra due importanti istituzioni

In Sicilia sono tanti i giovani promettenti e creativi che vorrebbero spendere le proprie capacità sul territorio in cui sono nati. Con l'intento di fornire loro nuove opportunità e rafforzare il dialogo tra due importanti istituzioni di Palermo, lunedì 27 giugno, è stata siglata la Convenzione Quadro tra Fondazione Teatro Massimo e Università degli Studi di Palermo.
A firmare l'accordo nel salotto del Palco Reale del Teatro Massimo, sono stati Leoluca Orlando (Presidente della Fondazione Teatro Massimo) e Fabrizio Micari (Rettore dell'Università degli Studi di Palermo).
Con la Convenzione Quadro, la Fondazione e l'università s'impegnano a sostenersi reciprocamente nella loro attività di produzione e divulgazione della tradizione e dell'innovazione della ricerca artistica e culturale italiana nel mondo.
«Si consolida oggi l'antico dialogo tra Università e Massimo, congiuntamente pronti ad affrontare le sfide di oggi – dichiara Fabrizio Micari – L'impegno è quello di affermare il valore artistico e professionale delle maestranze della Fondazione e di sostenere la ricerca prodotta e promossa dall'università non solo nel settore delle arti e dello spettacolo, ma anche di altre discipline».
«L'idea che ha guidato gli enti firmatari – sottolinea Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro Massimo – è che il teatro nel mondo affonda le sue migliori radici nella grande tradizione italiana e che l'intento della convenzione firmata oggi è di fare riemergere la tradizione artistica italiana affinché riprenda il posto che le spetta nella comunità internazionale».
Grazie all'accordo stipulato tra Fondazione e università, molte sono le possibilità di tirocini e progetti di ricerca su musica e spettacolo ma anche su settori quali ingegneria, architettura, economia e giurisprudenza.
Opportunità per giovani che si aggiungono a quelle già da tempo attivate e consolidate, come il bando per diventare Ambasciatori del Teatro Massimo che, dal 2011 fornisce a giovani universitari la possibilità d svolgere un periodo di stage formativo in teatro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia