ATTUALITÀ
Successi made in Palermo: Don Gelato, unica azienda siciliana in Confimprese
La ditta dell'imprenditore Giuseppe Sciortino entra in Confimprese, che raggruppa le più note aziende del franchising e del retail nazionale e internazionale
Un gelato dal sapore tipicamente siciliano, oppure un pancake, un caffè o una fetta di cheesecake: Don Gelato è una delle aziende che ha cambiato il volto di Palermo, unendo quell'aria internazionale che rimanda a Starbucks alla più profonda e curata artigianalità siciliana.
Il suo prestigio è sicuramente assodato, ma ad aumentarlo ulteriormente arriva l'ingresso in Confimprese: l'azienda palermitana fondata da Giuseppe Sciortino si attesta infatti come l'unica ditta di prodotti made in Sicily a entrare a fare parte del circuito nazionale dell'associazione privata.
Confinprese riconosciuta e senza scopo di lucro, raggruppa primari operatori con reti franchising e dirette, ne tutela gli interessi e favorisce lo sviluppo di punti vendita e marchi in Italia e all'estero: Don Gelato entra così in un circuito di rete che coinvolge, tra le altre, aziende come Aon, Autogrill, Bata, Beretta, Bialetti, Carpisa, Disney store, Enel, Eni, Epson, Illy, Rana, Lindt e Yamamay.
«A queste sedi - continua - si sommano il punto vendita di Catania in via Etnea e quello di prossima inaugurazione ad Acireale. In più, abbiamo in previsione di aprire a Napoli e Milano oltre ad aver preso contatti con la Spagna».
Un vero e proprio successo che porta ulteriore lustro al capoluogo siciliano, grazie all'impegno dell'imprenditore e all'esperienza di sapori unica nel suo genere.
Il suo prestigio è sicuramente assodato, ma ad aumentarlo ulteriormente arriva l'ingresso in Confimprese: l'azienda palermitana fondata da Giuseppe Sciortino si attesta infatti come l'unica ditta di prodotti made in Sicily a entrare a fare parte del circuito nazionale dell'associazione privata.
Confinprese riconosciuta e senza scopo di lucro, raggruppa primari operatori con reti franchising e dirette, ne tutela gli interessi e favorisce lo sviluppo di punti vendita e marchi in Italia e all'estero: Don Gelato entra così in un circuito di rete che coinvolge, tra le altre, aziende come Aon, Autogrill, Bata, Beretta, Bialetti, Carpisa, Disney store, Enel, Eni, Epson, Illy, Rana, Lindt e Yamamay.
Adv
«Don Gelato – dice il fondatore e titolare del marchio Giuseppe Sciortino - oggi è la prima gelateria in franchising Siciliana. A Palermo è oggi la più grossa e capillare gelateria, con quattro punti vendita: via Maqueda, piazza Niscemi, Stazione Notarbartolo e a fine luglio in corso Vittorio Emanuele, di fronte la cattedrale».«A queste sedi - continua - si sommano il punto vendita di Catania in via Etnea e quello di prossima inaugurazione ad Acireale. In più, abbiamo in previsione di aprire a Napoli e Milano oltre ad aver preso contatti con la Spagna».
Un vero e proprio successo che porta ulteriore lustro al capoluogo siciliano, grazie all'impegno dell'imprenditore e all'esperienza di sapori unica nel suo genere.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori