Si torna a guidare lungo il Cassaro basso di Palermo: fallisce la pedonalizzazione
Doveva restare pedonale fino a dopo le vacanze di Natale ma il Comune di Palermo fa dietrofront: le auto tornano nella parte bassa di corso Vittorio Emanuele

Porta Felice a Palermo
La pedonalizzazione si è infatti conclusa in anticipo rispetto a quanto era stato deciso dal Comune di Palermo: una sperimentazione che sarebbe dovuta durare fino a domenica 7 gennaio.
Le automobili possono quindi entrare da Porta Felice e percorrere il corso fino alla via Roma soltanto in questa direzione, è per il momento ancora vietato prendere da via Roma verso il mare.
Un dietrofront del Comune che sembra essere stato causato dai problemi di viabilità visto che, contemporaneamente a questa ordinanza, ci sono alte pedonalizzazioni in vari punti del centro storico e non (via Ruggero Settimo è pure pedonale) e continuano i lavori per l'anello ferroviario e il collettore fognario.
Come spiega a La Repubblica l’assessore comunale alla Mobilità Iolanda Riolo, «I motivi sono tanti, gli edili del Comune sostengono di non avere le forze necessarie a garantire ogni giorno la posa dei dissuasori antiterrorismo e poi lo stop ai fondi che da un mese avevano garantito lo straordinario della polizia municipale: è stato bloccato l’utilizzo dei fondi della legge 208, quelli che appunto venivano usati per finanziare i servizi extra come il controllo notturno sulle isole pedonali e sulla movida».
Niente fondi allora, per garantire la scorrevole viabilità agli automobilisti in giro per Palermo che sicuramente negli utlimi giorni di dicembre sono aumentati per i classici regali di Natale.
«La città non è pronta e va abituata gradualmente - continua Riolo nell'intervista - e sul Cassaro basso non vale la pena insistere perché purtroppo, a causa dei cantieri per il collettore fognario che da gennaio invaderanno via Roma, per almeno due anni la pedonalizzazione totale sarà impossibile».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia