MAMME E BAMBINI

HomeNewsLifestyleMamme e bambini

"Seresitter": da Catania l'orologio di gomma colorato che tiene al sicuro i bambini

All'apparenza è un semplice orologio colorato, ma "Seresitter" è un'idea made in sicily che rivoluziona il campo del babysitting garantendo la sicurezza dei bambini

Balarm
La redazione
  • 22 ottobre 2017

Cosa succede ai bambini quando i genitori non ci sono? Com'è possibile stare tranquilli e non dubitare del fatto che siano al sicuro? Le risposte a queste domande arrivano con un semplice oggetto, un orologio colorato proveniente dal "Distretto Produttivo Etna Valley", ovvero la silicon valley catanese.

Si chiama "Seresitter" ed è stato ideato per garantire la sicurezza dei bambini: all'apparenza si tratta di un orologio di gomma colorato che i più piccoli trovano attraente e divertente, ma in realtà è uno strumento che permetterà, mediante utilizzo di un GPS di poter vegliare 24 ore su 24 sui propri figli e di lanciare SOS in caso di emergenza grazie a un'app gratuita.

Chiaramente, vista la minore età di chi ne fa utilizzo, i genitori sono dovranno comunicare i propri dati al momento dell'acquisto. Dotato di una microsim e semplice da utilizzare, "Seresitter" si configura come un telefono cellulare: dopo aver impostato i numeri di telefono dei genitori, sarà possibile inviare e ricevere chiamate vivavoce in totale sicurezza.

L'orologio ha inoltre diverse funzioni: consente per esempio di stabilire delle aree sicure, come il perimetro di casa o il tragitto casa a scuola, e nel caso in cui questi percorsi non vengano rispettati una notifica avvertirà i genitori. Inoltre, caso in cui il bambino dovesse toglierlo dal polso, partiranno un messaggio e una notifica.

L'orologio è disponibile in nove colori accesi per piacere ai piccoli, e consente loro di sfruttare alcune funzioni utili e divertenti come il contapassi, i giochi, la fotocamera, la torcia e il cronometro mentre i genitori potranno monitorarli in tutta sicurezza.

"Seresitter" sarà presto commercializzato nelle farmacie e nei negozi di elettronica siciliani ed è stato ideato e realizzato grazie a un'intuizione del professore Mario De Felice e di un'equipe di ingegneri, informatici e persino di tecnici di audio e psicologi tutti altamente specializzati.

L’accesso al servizio è garantito mediante un contratto che prevede la sottoscrizione di un abbonamento annuale, diversamente Seresitter rimarrà un semplice orologio digitale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.