SCUOLA E UNIVERSITÀ
"Project Work": il progetto di alternanza scuola-lavoro
Un progetto che coinvolge gli studenti con la creazione di una vera redazione giornalistica: è "Project Work" organizzato dal liceo Vittorio Emanuele II di Palermo

Con l'obiettivo di dare risalto alle attività del Liceo classico Vittorio Emanuele II di Palermo, è nato "Project Work" dell'alternanza scuola/lavoro che coinvolge gli studenti con la creazione di una vera e propria redazione giornalistica: la prima fase del progetto si conclude sabato 25 giugno mentre la seconda avrà inizio con il nuovo anno scolastico.
Con la supervisione della consulenza di marketing della CDM di Eugenio Flaccovio e la guida della condotta dalla professoressa Cettina La Placa, lo scopo dei partecipanti è stato quello di realizzare, partendo da zero, un potente strumento che incrementasse la visibilità del loro stesso istituto.
Presso l'aula di informatica della scuola, gli studenti della III F hanno dato vita ad una redazione toccando con mano la differenza tra "progetto" e "attività", attivando percorsi di problem solving che potranno essere domani applicati in ogni situazione lavorativa.
Il Liceo classico Vittorio Emanuele II è stato molto probabilmente il primo liceo classico italiano a realizzare progetti di Alternanza Scuola Lavoro, molti anni prima che questa diventasse obbligatoria col decreto "Buona Scuola", grazie al fortuito incontro tra la professoressa Tiziana Germanà, Giuseppe Flaccovio (libreria Flaccovio) ed Eugenio Flaccovio.
La prima fase ha previsto la creazione di contenuti ottimizzati sia per posizionarsi facilmente nelle prime posizioni di Google, che per generare una viralità nei social. La fase successiva, che coinciderà con l’inizio del nuovo anno scolastico, prevederà la realizzazione concreta delle attività, ovvero la pubblicazione dei contenuti in un blog professionale e le strategie di web marketing per aumentare gli accessi.
«I contenuti di qualità creati dai ragazzi - afferma Eugenio Flaccovio - dimostrano come frequentare il liceo classico aumenti la competitività nel mondo del lavoro».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori