Pippo Baudo: "Situazione in Sicilia? Irrisolvibile"
In un'intervista rilasciata da Pippo Baudo c'è spazio per tante considerazioni: la politica in Sicilia, Beppe Grillo e l'elezione di Rosario Crocetta
É calato il sipario sulle ultime elezioni regionali, ma solo per modo di dire, perché adesso è il momento di commenti e bilanci: agli interventi dei diretti interessati, si aggiungono analisi di personaggi legati alla Sicilia a vario titolo. In ultimo è arrivata un'intervista rilasciata da Pippo Baudo a TgCom24.
«La situazione della Sicilia è irrisolvibile», così ha esordito lo storico presentatore, che ha continuato facendo riferimento ai dati di affluenza alle urne: «Più del cinquanta percento dei siciliani ha detto "noi non crediamo a questa politica e non vi votiamo". É un dato inquietante in un paese democratico».
La conversazione torna all'inizio della campagna elettorale e alle voci di una sua presunta candidatura, smentita con fermezza: «Non scendo in campo, perché non mi intendo di politica».
Si continua con Beppe Grillo: «Grillo ha fatto sceneggiate spettacolari e piacevoli, ha fatto ridere i siciliani, li ha sgravati dal peso della politica, per questo gli sono grati. Poi, che lui sia un grande politico, è tutto da dimostrare».
Infine, c'è spazio per un commento in merito all'elezione di Rosario Crocetta, dichiaratamente omosessuale: «É una bellissima dimostrazione di modernità, non è vero che quest'isola è arretrata, ha bisogno di proposte positive e intelligenti. I siciliani non sono stupidi, non si attaccano al sesso o alla dichiarazione sessista: hanno superato completamente questo ostacolo».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio