CINEMA E TV
Outsiders in Palermo: in tv la nuova sit-com
In onda su TGS e su 7GOLD-TeleRent, la nuova serie televisiva di Nicola Torregrossa che racconta le vicissitudine di tre studenti, tra università e adolescenza
Un prodotto televisivo palermitano lontano dagli stereotipi, completamente auto-prodotto e auto-finanziato: è “Outsiders in Palermo”, la nuova sit-com che dal 22 ottobre andrà in onda tutti i mercoledì sera alle 23.15 su TGS, ed i giovedì (la prima il 23 ottobre) alle 13.15 su 7GOLD-TeleRent.
La prima stagione sarà composta da dodici puntate della durata di dodici minuti ciascuno, in cui si racconteranno attraverso la quotidianità, i sogni e le speranze di ragazzi a Palermo e dei loro rapporti con altri coetanei non soltanto italiani, infatti, saranno presenti anche guest star straniere per dare alla serie una visione più internazionale. Abbandonando i modelli della fiction televisiva italiana, “Outsiders in Palermo” si rifà alla tradizione della sit-com americana (come Friends e simili), raccontando le vicissitudine di tre studenti, di cui due di fuori città (appunto gli outsiders), che frequentano l’Università di Palermo e che vivono insieme nell’appartamento di uno di loro.
Nel cast, tra gli altri, Katia Di Mariano, nei panni di Andrea, una ragazza quasi ormai prossima alla laurea al DAMS, determinata a divenire attrice professionista, Davide Ruggiano, Ciccio nella sit-com, che ha il ruolo del proprietario dell’appartamento, iscritto all’ultimo anno di Medicina, quello che decide di affittare due stanze della sua casa per gravare meno sui i suoi genitori, e poi, Giuseppe Emanuele, che interpreta Peppe, uno studente di Ingegneria, positivo e spensierato e anche un po’ confusionario che vede lo studio come l’ultimo dei suoi problemi.
“Padre” di “Outsiders in Palermo” è Nicola Torregrossa, regista, scrittore e produttore palermitano, che insieme a Vittorio Canepa ha scritto la sceneggiatura degli episodi, firmati Bigtower Production. Il risvolto psicologico e relativo alla comunicazione, è stato curato dall’Associazione Percorsi, mentre la sigla della sit-com è “I Re Quieti”, il nuovo singolo tratto dall’ultimo album delle Cordepazze, il gruppo musicale palermitano che ha vinto il Premio “De Andrè” nel 2007 e che quest’anno avrà il privilegio di esibirsi dall’Ariston di SanRemo per il Premio Luigi Tenco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"