FOOD & WINE
NZocchè: "talk" sulle api e aperitivo a base di miele
Prosegue a Palermo il ciclo di incontri "Coltura è cultura", organizzati congiuntamente dal Gruppo di Acquisto Solidale Bi.Bi.Gas e dall'Associazione di Promozione Sociale P.E.C.A.N., che impegneranno i prossimi mesi e che hanno come finalità la diffusione di saperi e pratiche di "ecologia del quotidiano".
In particolare, martedì 23 novembre alle 20.30 al circolo Arci Nzocchè di via Ettore Ximenes 95, si svolgerà il talk a ingresso libero “La colonia di api come superorganismo e il comportamento delle api”. Il dott. Giovanni Caronia, da molti anni apicultore e già fondatore del Gruppo di Acquisto Solidale “Fata Zucchina”, esplorerà con l’aiuto di testi e immagini il mondo sconosciuto e affascinante delle api come “comunità intelligente” perfettamente coordinata e autosufficiente. Si parlerà anche delle pratiche dell’apicultura e dell’estrazione del miele.
L’incontro sarà preceduto, alle 19.30, da un aperitivo-cena “a tema” a cura di Nzocchè: formaggi con miele, zucca e verdure al forno in salsa di miele e frittelline dolci al miele. Per partecipare all'aperitivo è gradita la prenotazione entro lunedì 22 novembre all'e-mail colturaecultura@gmail.com o al numero 349/5501231. Per maggiori informazioni sul ciclo di eventi "Coltura è cultura" consultare il sito www.bibigas.it o telefonare al numero 339.5305958.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"