CULTURA
"Nautoscopioarte2013", un'estate di musica e spettacoli
Per tutta l'estate un'area appositamente allestita ai piedi del Nautoscopio, al Foro Italico di Palermo, ospita una rassegna di spettacoli, musica e dj set
Impossibile non notarlo percorrendo la strada che costeggia il Foro Italico di Palermo: è una costruzione a metà tra una nave e una casa e sta lì, quasi sospesa a mezz'aria, si chiama Nautoscopio ed è nato dalla creatività di Giuseppe Amato, per osservare il panorama (può alzarsi a 15 metri di altezza e ruotare di 360 gradi) ed ospitare performance, monologhi, e jam session.
Ai suoi piedi, a due passi dal mare, un'area allestita per l'occasione accompagna tutta l'estate palermitana con gli spettacoli di "Nautoscopioarte2013" (SCARICA IL PROGRMMA COMPLETO), tutti ad ingresso gratuito, da giugno fino alla fine di settembre.
Si tratta di un vero e proprio palcoscenico en plein air, e di eventi realizzati in collaborazione artistica con il Palab, in un contesto che può regalare un po' di frescura anche nelle serate più calde.
Gli spettacoli per tutta la stagione estiva sono presentati da Le Malerbe. In calendario, musica d'autore inedita il mercoledì, il jazz siciliano (a cura di Lino Costa) il giovedì, le cover band il venerdì, i dj set il sabato e infine, il laboratorio aperto dedicato alla comicità dal titolo "tAAAc", è curato da Claudio Casisa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|