Metropolitan, la danza acrobatica dei Kataklò
È un successo internazionale al quale seguiranno nel 1998 “Kataklopolis”, una reinvenzione del quotidiano in una città in movimento intrecciando sogno ed umorismo, e nel 2002 “Up – Energie Verticali”, lavoro nel quale suggestioni ed evocazioni eteree definiscono sempre meglio l’arte spettacolare del gruppo creata da danza e ginnastica. Questo ultimo lavoro della compagnia, “Livingston - Oltre i limiti”, è incentrato sul raggiungimento di un sogno, il volare, da sempre desiderio degli esseri umani: da Icaro, che con ali di penne e cera osò sfidare il sole, a Patrick de Gayardon, che nel '98 morì in uno dei suoi esperimenti di volo umano. E proprio a questo atleta estremo è dedicato lo spettacolo che trae lo spunto iniziale da "Il gabbiano Jonathan Livingston" di Richard Bach e si apre con un brano tratto da "Gli uccelli" di Aristofane (recitato dalla voce di Claudio Bisio), quasi a voler introdurre un’apparente dicotomia tra la natura umana e la stirpe degli uccelli, più vicina al cielo quantomeno per il fatto di abitarlo e percorrerlo in volo. Il protagonista è infatti un essere alato che vuole allontanarsi dallo stormo di origine per conquistare indipendenza e autonomia. Si unisce ad un nuovo più evoluto gruppo e arricchisce la sua esistenza di incontri forieri di nuovi stimoli. Lo spettacolo, il cui contenuto è una metafora del percorso di crescita di ogni uomo per il conseguimento della consapevolezza di sé, si chiude con una frase che risuona quale messaggio universale «Sono certo che non può esistere un orizzonte senza una conquista». Un’ultima nota su questi straordinari atleti - artisti: dal 2002 Giulia Staccioli e Andrea Zorzi fanno parte della commissione internazionale del “Toroc”, incaricata di tracciare le linee guida delle Olimpiadi della Cultura di Torino 2006. I biglietti costano 30 euro intero, 25 euro ridotto per titolari della Metropolitan Card, disponibili in prevendita da Ellepi dischi, in via Libertà 29/C (telefono 091.323084) oltre che al botteghino del Metropolitan (telefono 091.6887513). Per ulteriori informazioni consultare il sito www.teatrometropolitan.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia