Max Cottafavi live con gli Acquariopalude
Per la prima volta a Palermo il chitarrista che da anni collabora con Ligabue, per l’occasione, insieme ad una delle tribute-band più rinomate della Sicilia
Si potrà quindi assistere a uno dei rari casi in cui un artista professionista e affermato decide di collaborare con dei musicisti, suoi fans, che si sono presi a cuore un progetto: un tributo a Luciano Ligabue. Cottafavi è conosciuto all’interno della scena nazionale ormai da molti anni, per la precisione dal lontano 1990, anno del primo disco di Ligabue, con cui ha collaborato per ben quattro dischi fino al ’94, quando il cantautore di Correggio ruppe il sodalizio con la band dei Clan Destino di cui faceva parte, per l’appunto, Cottafavi.
Da anni, tra i fans, c’è una diatriba storica che vede lui e Federico Poggipollini (attuale primo chitarrista) contendersi lo scettro del miglior chitarrista che ha accompagnato in tutti questi anni la fortunata carriera di Ligabue. Diventato in seguito uno dei protagonisti de “La notte delle chitarre”, nonché collaboratore di Francesco Renga, nel 2006 è tornato a suonare con Ligabue e, sempre con lui, ha avuto l’onore di essere presente anche nel tour “Ellesette” dell’anno scorso (sette concerti in sette giorni a Roma e poi a Milano). Quest’anno sta invece dedicandosi a un suo progetto, Mòvet, nato dopo la separazione definitiva dai Clan Destino.
Insomma, un musicista molto conosciuto nel campo del rock italiano, e a maggior ragione sarà motivo di vanto per gli Acquariopalude essere presenti a un evento del genere. Da molti anni il cantante Sergio Ciulla e soci (Cristian Basile al basso, Alessandro La Barbera alla chitarra e Mirko Montalbano alla batteria) si stanno dando da fare per proporre degli spettacoli curati nel dettaglio, portando avanti la filosofia dei “pochi concerti ma buoni”, come spiega Sergio Ciulla: «Siamo già abituati a lavorare in un certo modo, e la prospettiva di avere a che fare con un professionista come Cottafavi, che rappresenta peraltro il periodo più “vero” di Ligabue, ci sta semplicemente dando la consapevolezza di avere sempre lavorato con serietà».
«Inoltre, è motivo di vanto per noi essere riusciti ad organizzare questa serata con un costo del biglietto d’ingresso basso (5 euro), pur di rendere la serata un’occasione per tutti, a discapito dei ragionamenti economici che ci sono dietro l’organizzazione di eventi del genere». Il concerto è stato prodotto dall’Exodus Agency, in collaborazione con l’associazine culturale Giovane futuro Palermo. Per maggiori informazioni, potete contattare i numeri telefonici 333.6358247 o 392.9963662, oppure visitare sul web i siti www.myspace.com/acquariopalude e www.maxcottafavi.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori