TEATRO

HomeNewsCulturaTeatro

"Là fuori": il gobbo di Notre Dame arriva al teatro Savio

Appuntamento al Teatro Savio di Palermo dal 20 febbraio per assistere alla rivisitazione fiabesca del celebre romanzo "Notre-Dame De Paris" di Victor Hugo

Balarm
La redazione
  • 17 febbraio 2016

Una storia di amicizia e d'amore è quella che prende vita sul palcoscenico del Teatro Savio dal 20 febbraio: bambini e adulti potranno assistere alla rivisitazione curata da "La Compagnia delle Fiabe" del celebre romanzo di Victor Hugo, "Notre-Dame De Paris".

L'emarginazione, l’ingiustizia sociale, la crudeltà, la bellezza interiore, la diversità e l'amore sono i temi che emergono dal racconto, trasformato in una romantica favola educativa per dare ai più piccoli una morale e un dolce lieto fine.

Siamo a Parigi, nel cuore di Notre Dame, luogo di preghiera e sfondo della fiaba. Protagonista della storia è Quasimodo, il deforme gobbo che si aggira tra la chiesa e il campanile tenuto sotto scacco dal prete Frollo, suo crudele tutore.

Quasimodo assiste all'arrivo dei gitani nella capitale parigina e, in compagnia dei gargoyle Hugo, Victor e Laverne, ne osserva l'allegria. Tra loro nota l'esuberante Esmeralda, motivo per il quale scende in piazza unendosi alla Festa dei Folli.

Quasimodo viene eletto re dei folli, deriso dal tenente Febo e per nulla difeso da un indifferente Frollo. A difenderlo è proprio la zingara Esmeralda, che sfidando il prete diventa la sua ossessione, mentre Febo, incantato dalla sua bellezza e dal suo carattere, se ne innamora.

Con una serie di colpi di scena da favola, le storie dei protagonisti si intrecciano e li conducono ad una situazione drammatica, apparentemente senza uscita. Ma il lieto fine è dietro l'angolo, pronto a soddisfare grandi e piccini.

Lo spettacolo andrà in scena per due weekend, sabato 20 e domenica 21 febbraio e sabato 27 e domenica 28 febbraio, sempre alle ore 17.30. I biglietti hanno un costo di 15 euro e sono acquistabili nei circuiti di prevendita Tickettando e Tickeone o al botteghino del teatro.

Per tutte le informazioni è possibile visitare il sito del teatro o chiamare il botteghino al numero 091.6768181, rintracciabile e aperto al pubblico dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13, e dalle ore 16 alle ore 19; sabato dalle ore 10 alle ore 13.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.