La chiamano "il gigante italiano": la più grande nave da crociera italiana è a Palermo
La "Costa Diadema", la nave più grande costruita sotto la bandiera italiana, sceglie il porto di Palermo come quartier generale per un anno: farà trentasei scali

Soprannominata "il gigante italiano" per la capacità di ospitare quasi 5mila passeggeri (4927), la nave farà base a Palermo per telle crociere nel mar Mediterraneo che durano otto giorni organizzate da novembre 2017 fino al 24 maggio 2018 e, dopo una pausa estiva, dal 4 ottobre al 22 novembre 2018.
È già possibile prenotare un viaggio a bordo e imbarcarsi dal porto palermitano per partire alla scoperta di Roma, Savona, Marsiglia, Barcellona e Palma de Mallorca, ma anche vederla da terra deve essere un colpo d'occhio.
L'arrivo della "Costa Diadema" non è però l'unico della flotta navale Costa in Sicilia: Palermo vedrà arrivare anche la "sorella" più piccola, la Costa Fascinosa, che invece naviga verso la Spagna, isole Baleari comprese, dal 29 maggio al 18 settembre 2018.
La stessa nave arriva anche al porto di Catania, dove farà sosta il mercoledì, ma soltanto dal 4 aprile al 15 maggio 2018 e, sempre dopo una pausa estiva, dal 2 ottobre al 13 novembre 2018.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori