L'UE blocca 90 milioni destinati alla Regione Sicilia
L'Unione Europea avrebbe bloccato 90 mln di euro e chiesto la restituzione di altri 150 mln. Bocciati progetti del piano di spesa fra il 2000 e il 2006
La Regione nel mirino dell’UE. L'Unione Europea avrebbe bloccato l'erogazione di 90 milioni di euro e chiesto la restituzione di altri 150 milioni. Bruxelles ha bocciato un lungo elenco di progetti del piano di spesa 2000/2006. Le spese della Regione bloccate sono i fondi utilizzati per realizzare alberghi e residence e per pagare i precari che hanno realizzato un catalogo informatico dei beni culturali.
La commissione europea, come riferisce il Giornale di Sicilia, ha considerato «viziata da irregolarità» una parte della spesa certificata durante i due ultimi governi regionali guidati da Salvatore Cuffaro e da Raffaele Lombardo. I funzionari Ue hanno stabilito che almeno l'8,47 per cento dei progetti non è in regola perché gli appalti non sono stati assegnati correttamente o i lavori non sono stati realizzati secondo le procedure comunitarie. Bruxelles ha rilevato anche che ci sono progetti sospesi per procedimenti giudiziari in corso che valgono altri 9 milioni. I fondi congelati fanno parte dell'ultima tranche di Agenda 2000.
La Regione adesso sta tentando di salvare i fondi con cui sono stati pagati i circa 400 precari che hanno realizzato il catalogo informatico dei beni culturali: un progetto costato in totale 34 milioni e 500 mila euro. Palazzo d’Orleans dovrà ora decidere se provare a fare opposizione a tutte le obiezioni avanzate.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori