L'esilarante circo “Pss Pss" con i Baccalà clown al Libero
Sul palco del Teatro Libero di Palermo, dal 23 al 26 gennaio, và in scena lo spettacolo esilarante di circo contemporaneo “Pss Pss" del duo i Baccalà clown di Locarno

Un fresco spettacolo di circo contemporaneo che vede l’incontro tra la poesia del gesto e del mimo con la tecnica circense della micro-acrobazia, sconfinando nelle sapienti gag clownesche dello spettacolo. “Pss Pss" è la performance del duo i Baccalà clown, nato dall’incontro di Simone Fassari e Camilla Pessi, che con sottile ironia, parla di vita e di amore. Lo spettacolo, in programma nella nuova Stagione del Teatro Libero di Palermo, và in scena da giovedì 23 a sabato 25 gennaio alle ore 21.15, mentre domenica 26 gennaio alle ore 17.30.
Dopo aver frequentato la scuola teatro Dimitri ed aver fatto diverse esperienze in vari circhi internazionali, Simone e Camilla creano nel 2004 il duo clownesco Baccalà. Insieme perfezionano le caratteristiche e le tecniche dei loro personaggi fino a creare i loro 4 numeri. Da quel momento si susseguono spettacoli in diversi circhi, varietè e festival in tutto il mondo.
Dal Brasile all’Africa, Turchia, Russia ,Germania, Francia, Belgio, Cina, Guadalupe ed Egitto, la conferma della qualità e della genuinità del loro lavoro arriva nel 2008 con il premio di bronzo al Festival di circo di Mosca e nel 2009 con il premio del Cirque du Soleil al Festival Du Cirque de Demain a Parigi e, sempre nel 2009, con il premio di Bronzo al Festival di Wuqiau in Cina.
Il 2010 è l’anno in cui approfondiscono il lavoro teatrale approdando così a “Pss Pss” spettacolo clownesco ed esilarante, dove l’incontro tra la poesia ed una tecnica di micro-acrobazia, mette in evidenza i personaggi rendendoli capaci di tutto e di niente. Lo spettacolo, di e con Simone Fassari e Camilla Pessi, vede alla regia Louis Spagna con la collaborazione artistica di Valerio Fassari.
Il costo del biglietto è 16 euro (intero), 11 euro (ridotto under 25). È possibile usufruire di uno sconto del 10% per la sera della prima presentando le carte ModusCard, Carta Più Feltrinelli, Touring Club e Ideanet. I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino del teatro dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 e dalle 19 in poi nei giorni di spettacolo. È necessaria la prenotazione telefonica. Per le prenotazioni e per tutte le informazioni consultare il sito web www.teatroliberopalermo.com o chiamare il numero telefonico 091.6174040.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia